MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Luco dei Marsi, voci e note per la memoria e per la pace, concerto del MusiCanto Quartet

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
22 Gennaio 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Saranno le testimonianze, le voci dalla Shoah, i versi e le note a tessere il filo conduttore del Giorno della Memoria a Luco dei Marsi. L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale, a tema “In memoria, per la Memoria, per la Pace”, in programma per lunedì, 27 gennaio, alle 10.00, nella sala consiliare del Comune, vedrà i contributi del professor Giuseppe Grossi, storico e docente, che ripercorrerà, attraverso documenti e la testimonianza diretta raccolta dal padre, Carmine Grossi, sopravvissuto al campo di concentramento di Mauthausen, gli eventi e gli elementi che segnarono la pagina più nera della storia d’Italia e d’Europa, e della scrittrice e poetessa dei Marsi, Maria Assunta Oddi, che accompagnerà la platea nella riflessione sugli orrori della Shoah, sulla disumanità di ogni guerra e sulle efferatezze generate dal “sonno della ragione” indotto da ideologie distorte. Al focus storico – letterario seguirà il concerto a cura del MusiCanto Quartet dedicato alla memoria delle vittime dell’Olocausto: ebrei, appartenenti ai popoli romanì, slavi, neri, disabili, omosessuali, dissidenti politici e gruppi segnati quali “indesiderabili” per il loro credo religioso, perseguitati che a milioni trovarono la morte per il folle progetto di “pulizia etnica” e genocidio messo in atto dai regimi nazifascisti fino al termine della seconda guerra mondiale.

Il MusiCanto Quartet, nella formazione speciale con il soprano Ilenia Lucci, Beatrice Ciofani, violino, Paolo D’Angelo, chitarra, Paolo Morisi, fisarmonica, proporrà una selezione di struggenti composizioni, dalla “Consacratio”, di C. Morisi all’”Ave Maria” di W. Gomez all’ebraico “Hava Nagila” fino a “La Vita è bella” di N. Piovani, tra altri. L’evento vedrà la partecipazione degli alunni dell’I.C. “I. Silone” e dei rappresentanti delle Associazioni cittadine. “Tenere viva la memoria è sempre necessario, e oggi è più che mai fondamentale”, rimarca la sindaca Marivera De Rosa, “assistiamo con sgomento a violenze e massacri inauditi, e sembra che impariamo molto poco dalla storia. I protagonisti e testimoni diretti di quegli orrori che ricordiamo il 27 gennaio stanno via via scomparendo, mentre rimontano ovunque e si fanno più acute divisioni, intolleranze, ideologie violente e distorte, derive che credevamo appartenere al passato. Collaborare nella costruzione di un futuro di pace, che ripudi la disumanità, l’esclusione, la violenza, è un compito essenziale di tutti, ognuno per la propria parte, a partire dal tener ben presente a cosa possono condurre certe derive. Abbiamo scelto di affidare alle testimonianze storiche, ai fatti, alle opere nate nella Shoah o come riflessione su essa, e al linguaggio universale della musica, la voce del nostro Giorno della Memoria. Invito tutti a partecipare”.

Ad Avezzano la mezza maratona dei professionisti, gara podistica da 21 chilometri: arrivo allo Stadio dei Pini

5 Novembre 2025

Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

5 Novembre 2025
Next Post

Briganti Film Festival, arriva la seconda edizione a Sante Marie

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication