MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A 110 anni dal terremoto di Avezzano il Centro in edicola con un inserto speciale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Gennaio 2025
A A
Fedele De Bernardinis con Don Orione (oggi San Luigi Orione) sulle macerie del terremoto

Fedele De Bernardinis con Don Orione (oggi San Luigi Orione) sulle macerie del terremoto

60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A 110 anni dal devastante terremoto della Marsica del 13 gennaio 1915, che causò oltre 30mila vittime e segnò profondamente la storia del territorio, il quotidiano Il Centro dedica un inserto speciale all’evento, dal titolo “110 anni dal terremoto della Marsica 1915-2025”. Sedici pagine ricche di racconti, curiosità e analisi, che potranno essere staccate e conservate, usciranno domani in edicola per offrire una riflessione sul passato e uno spunto per costruire un futuro più consapevole.

LA PRESENTAZIONE DELL’INSERTO

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

La sala consiliare del Comune di Avezzano ha ospitato ieri mattina la presentazione ufficiale dello speciale, alla presenza del sindaco Gianni Di Pangrazio, del direttore de Il Centro Luca Telese e del direttore editoriale Giovanni Scurti. La platea, gremita, ha visto la partecipazione di numerosi sindaci marsicani, rappresentanti istituzionali, studenti del liceo classico “Alessandro Torlonia” e del liceo “Benedetto Croce” accompagnati dai loro docenti e dalla dirigente scolastica Flavia Cannizzaro.

Durante l’incontro, il sindaco Di Pangrazio ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria del sisma: “La storia ci permette di non commettere gli stessi errori e di lavorare per garantire la sicurezza dei cittadini”. Tra le iniziative in corso, ha annunciato il progetto di valorizzazione di Piazza San Bartolomeo e la creazione di un percorso storico fino al Castello Orsini.

I CONTENUTI DELL’INSERTO

L’inserto, curato da Roberto Raschiatore e Sabrina Dei Nobili, si apre con un’illustrazione di Manolo Fucecchi, che ritrae un uomo intento a ricostruire la città, simbolo del legame tra passato e futuro. Tra gli approfondimenti spiccano:

  • La memoria come fondamento della comunità, a cura del professor Ernesto Di Renzo, antropologo dell’Università Tor Vergata di Roma e direttore scientifico di MarsicaLand.
  • L’impatto del sisma sul giornalismo moderno, trattato da Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo.
  • Il progetto del Museo del Terremoto, illustrato da Flavia De Sanctis, presidente dell’AIA dei Musei e dell’associazione Antiqua.
  • La figura di don Luigi Orione, protagonista nel salvataggio di 1.300 orfani, raccontata dal giornalista Eliseo Palmieri.
  • Gli aspetti tecnici del sisma, analizzati da Fabrizio Galadini dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
  • Racconti di eroismo e memoria, come quello del falegname lombardo che salvò una madre e i suoi figli, narrati dallo storico Giovanbattista Pitoni.
  • Inoltre, Giustino Parisse, giornalista del Centro che ha vissuto il dramma del terremoto dell’Aquila, offre una riflessione sull’importanza del ricordo, mentre Vittorio Tucceri riporta in vita l’Avezzano di un tempo attraverso storie e aneddoti.

UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO

Questo inserto non è solo un omaggio alle vittime e alla resilienza del territorio, ma anche uno strumento per mantenere viva la memoria collettiva e rafforzare l’identità della Marsica. Come ha sottolineato Raschiatore, “la memoria è importante e fa comunità”.

L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle radici storiche di una terra profondamente segnata dal sisma, ma capace di rinascere con forza e determinazione.

 

Tags: abruzzo
Next Post

Analisi del sangue alla farmacia Di Gregorio: ecco tutte le info

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication