MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aereo precipita nel fiume, salvi i due piloti: carburante finito nell’acqua, rilevante danno ambientale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Dicembre 2024
A A
389
Condivisioni
7.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un aereo di aviazione generale è precipitato nel fiume Imele probabilmente a causa di un’avaria al motore. Fortunatamente, i due occupanti romani, che si trovavano a bordo, sono rimasti illesi grazie a una rapida manovra di atterraggio d’emergenza. L’incidente è avvenuto nel territorio comunale di Tagliacozzo, a poche centinaia di metri dal centro abitato, in un tratto del fiume che si trova tra via delle Macchie e la Tiburtina.

Nonostante il salvataggio miracoloso dei piloti, l’incidente ha causato un danno ambientale significativo: una fuoriuscita di carburante dal serbatoio dell’aereo ha contaminato le acque del fiume. Il carburante, che potrebbe compromettere la qualità dell’acqua, ha suscitato preoccupazioni per la salute dell’ambiente circostante.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

Sul posto sono intervenuti i carabinieri per eseguire i rilievi del caso e verificare la dinamica dell’incidente. Le autorità locali hanno messo la zona sotto controllo per monitorare la situazione e identificare con precisione la tipologia e l’entità del danno ambientale causato dal carburante disperso.

A seguito dell’incidente, il prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha disposto il divieto di irrigazione con acqua proveniente dal fiume Imele, per evitare potenziali rischi di contaminazione agricola. Le autorità competenti stanno valutando le misure da adottare per risanare l’ambiente e prevenire ulteriori danni.

L’incidente, purtroppo, ha messo in evidenza la fragilità degli ecosistemi fluviali e la necessità di interventi tempestivi per limitare i danni da contaminazione, in attesa di una risoluzione definitiva della situazione.

Tags: abruzzoNews
Next Post

Può uno spruzzo d'acqua spaventare un pesce gigante? Scoperte e curiosità con Big Bass Reel Repeat

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication