MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aree rurali, Imprudente: nuovo bando da 1,5 milioni per miglioramento servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Dicembre 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato ufficialmente aperto con una dotazione finanziaria complessiva di 1.500.000 euro il Bando Intervento SRD09 “Investimenti non produttivi nelle aree rurali”, a valere sul Complemento di Programmazione Abruzzo per lo Sviluppo Rurale (CSR) 2023-2027″.  Lo rende noto il vicepresidente della giunta regionale abruzzese ed assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente.

“Abbiamo fortemente voluto questo bando nella nuova programmazione perché rappresenta uno strumento rilevante per rafforzare la resilienza delle nostre aree rurali – dichiara il vicepresidente Imprudente -. Vogliamo invertire la tendenza allo spopolamento e stimolare la crescita economica delle aree rurali in modo sostenibile, mettendo al centro le comunità locali, favorendo la conservazione e lo sviluppo del loro patrimonio rurale, naturale e culturale”. L’intervento è finalizzato a sostenere gli investimenti non produttivi nelle aree rurali e si rivolge a una vasta gamma di soggetti, tra cui enti pubblici territoriali, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro, partenariati pubblico-privati, soggetti privati non agricoli e cooperative sociali, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo socioeconomico nelle zone rurali, attraverso il rafforzamento dei servizi di base, la tutela della biodiversità e il recupero del patrimonio culturale e architettonico.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

“Questa misura si concentra sulla promozione di progetti volti a migliorare la qualità della vita nelle aree rurali, contrastando il fenomeno dello spopolamento e creando opportunità occupazionali e reddituali. Gli investimenti previsti riguardano principalmente il potenziamento dei servizi socio-sanitari, culturali e ricreativi per le comunità locali, nonché la valorizzazione dell’architettura rurale e del patrimonio naturale. L’obiettivo è non solo migliorare l’accesso ai servizi essenziali, ma anche preservare e promuovere le tradizioni culturali e il paesaggio rurale, tutelando così la biodiversità e l’identità del territorio.”
Le domande di sostegno possono essere presentate esclusivamente tramite le funzionalità del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) fino al 3 febbraio 2025.
https://www.regione.abruzzo.it/agricoltura/pac-2023-2027/bandi-pac-2023-…

Tags: abruzzoaree rurali
Next Post

L'antica arte sartoriale arriva ad Avezzano, inaugurata la Sartoria Fantauzzi

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication