MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

TeatrArte, tra arte e teatro: visita e spettacolo al castello di Celano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Dicembre 2024
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. TeatrArte, tra arte e teatro: visita e spettacolo al castello di Celano. Ecco gli appuntamenti TEATRARTE castello Piccolomini.

Domenica 15 dicembre ore 15,30

Altro weekend dedicato alla natura, sport e teatro a Civitella Roveto

16 Maggio 2025

Al castello Orsini di Avezzano va in scena La vita è meravigliosa

14 Maggio 2025

Spettacolo TEATRALE /MOSTRI DI PIETRA E DI ALTRO

e VISITA GUIDATA AI MATERIALI LAPIDEI DEL CASTELLO E AI CAMMINAMENTI DELLE TORRI 

 

INGRESSO AL CASTELLO 

partecipazione all’evento (visita guidata e passeggiata teatrale) €5

 

grifoni, leoni, sirene e balene  

creature mostruose scolpite nella roccia 

prendono corpo nel racconto di mondi lontani 

in cui la fantasia, la fede o la speranza 

sono in grado di generare veri prodigi 

 

una passeggiata teatrale che attraversa 

i combattimenti tra corpo e anima 

e sfide tra l’umano e il divino 

 

passeggiando nel museo le voci di un mondo lontano 

diventano vive e presenti 

nella suggestione di quei corpi di pietra

che tanto hanno ancora da raccontare  

 

Domenica 15 dicembre  alle ore 15,30 appuntamento col Progetto TEATRARTE che guida il pubblico nell’affascinante mondo dell’arte e del teatro con spettacolo e visita guidata nel Castello Piccolomini. 

L’evento del 15 dicembre è MOSTRI DI PIETRA E D’ALTRO  

un percorso alla scoperta dei materiali lapidei e dei mostri che nelle pietre sono stati scolpiti secoli fa: chimere, sirene, arpie, centauri, e il terribile basilisco prenderanno vita nelle stanze del castello e guideranno il pubblico di grandi e piccini in un viaggio di emozione e conoscenza insieme.

L’evento si snoda in una passeggiata teatrale e una visita guidata che esplorano l’interconnessione tra arte, territorio e memoria, guidando il pubblico in un viaggio emozionale che partendo dalla collezione di S. Pietro in Alba Fucens porta a galla i misteri racchiusi nelle opere, le storie segrete dei personaggi e degli autori.

La narrazione teatrale diventa una porta attraverso cui il pubblico riesce a entrare nell’opera stessa: gli attori e le attrici danno voce alle opere, rivelando le loro origini, i personaggi che hanno plasmato il territorio nel corso del tempo e le storie nascoste dietro ogni pennellata, scultura, pietra. 

L’ambientazione si sposta da una sala del museo all’altra, ove lo spazio museale accoglie un ritratto parlante delle opere e dei maestri di scalpello che le hanno create secoli fa.  

La storica dell’Arte Silvia Arcangeli, guiderà il gruppo dei partecipanti alla scoperta dei materiali lapidei del castello e poi li condurrà nell’eccezionale percorso del ‘camminamento delle torri’. 

 

Un’esperienza teatrale e insieme visita guidata, che connette il pubblico con il territorio attraverso la magia dell’arte e della narrazione. Un’opportunità unica per esplorare il museo da una prospettiva nuova, arricchendo la comprensione delle opere, del loro retaggio, della comunità e del suo patrimonio culturale.

 

VOCES Passeggiata Teatrale con le attrici Angie Cabrera e Rita Scognamiglio 

Visita guidata con la storica dell’arte Silvia Arcangeli

 

Testi e Regia spettacolo Stefania Evandro

produzione spettacolo Teatro Lanciavicchio

Direzione Regionale Musei Abruzzo, Castello Piccolomini Celano 

e i concessionari dei servizi educativi Lanciavicchio, Ambeco’, Antiquae

 

Dettagli dell’Evento:

    • Data: Domenica, 15 dicembre ore 15,30
    • Luogo: Castello Piccolomini di Celano (AQ)

L’evento è aperto a tutti 

spettacolo e visita guidata  €5 

 

ingresso al Castello GRATUITO per i bambini/e 

e GRATUITO per ragazzi/ e fino ai 18 anni 

adulti €5  /  dai 18 ai 25 anni € 2

 

info e prenotazioni 3801513748

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare 3801513748

SPETTACOLO PER FAMIGLIE 

consigliato per bambine/i dai 6 ai 99 anni

 

Per ulteriori informazioni stampa:

Teatro Lanciavicchio 3342578164

 

in sintesi Progetto TEATRARTE

le opere d’arte diventano racconto, musica e voce

autori, personaggi, le stesse opere 

e i soggetti che vi sono ritratti 

parlano, raccontano, cantano

lasciando intravedere l’origine e il mistero che portano in sè 

Lo spettacolo prende vita all’interno del museo, 

immergendo il pubblico in un viaggio suggestivo 

che esplora l’interconnessione tra arte, territorio e memoria

 

Il progetto TEATRARTE ideato dalla Dottoressa Marina Nuovo (Direttrice del Castello Piccolomini di Celano) e da Stefania Evandro (Direttrice Artistica del Teatro Lanciavicchio) propone incontri di approfondimento, visite guidate, e passeggiate teatrali che animano il Castello Piccolomini di Celano, coinvolgendo i visitatori in un’esperienza itinerante di approfondimento dei temi delle opere e dell’atto di creazione artistica. Tra allestimenti scenici, passeggiate teatrali e dialoghi aperti tra esperti di teatro e storici dell’arte, gli eventi creano un ponte tra il passato e il presente, condensando l’osservazione delle opere con momenti di spettacolo dal vivo, e guidano il pubblico in un viaggio emozionale che partendo dalla ricchezza culturale del territorio, la attraversa e porta a galla i misteri racchiusi nelle opere, le storie segrete dei personaggi e degli autori.

Gli incontri sono realizzati grazie al team di gestione delle attività didattiche del territorio guidato dalla Associazione Antiquae, con l’associazione AMBECO’ e il Teatro Lanciavicchio.  

 

Per ulteriori informazioni stampa:

Teatro Lanciavicchio 3342578164

Tags: castello di celanoteatro
Next Post

Simulazione di un processo, laboratori e progettazione: parola ai virtuosi studenti del Galilei

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication