MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il docente dell’Università dell’Aquila Umberto Villante confermato alla presidenza della Space Weather Italian

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Dicembre 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

6 Novembre 2025

L’Abruzzo con il fiato sospeso per Marco Di Marcello: riprendono oggi le ricerche sull’Himalaya

6 Novembre 2025
L’Aquila. Il professore Umberto Villante confermato alla presidenza della Space Weather Italian Community
Il Prof. Umberto Villante, Emerito dell’Università degli Studi dell’Aquila, è stato prorogato nel ruolo di Presidente della Space Weather Italian Community (SWICo), la società scientifica che si interessa di Fisica del Sole, dello Spazio Interplanetario, delle Relazioni Sole-Terra.
La decisione in questo senso è stata assunta all’unanimità nel corso del Terzo Congresso della Società che si è svolto presso l’Agenzia Spaziale Italiana nei giorni scorsi. Nel prorogare la Presidenza del Prof. Villante, l’Assemblea ha anche confermato l’intero Consiglio Direttivo.
In conseguenza della notevole e complessa interdisciplinarità delle tematiche oggetto di studio, tale società scientifica è costituita da oltre duecento ricercatori operanti in diverse Università, nell’Istituto Nazionale di Astrofisica, nell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nell’Istituto Italiano di Fisica Nucleare, nel Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’Agenzia Spaziale Italiana, in aziende e servizi operanti in tali settori.
Guidata dal Prof. Villante, la struttura direttiva della Space Weather Italian Community manterrà il suo mandato per un ulteriore biennio, fino allo svolgimento dell’importante evento scientifico denominato European Space Weather Week che, nel novembre 2026, radunerà a Firenze la vasta comunità europea di scienziati operanti in tale settore scientifico. Si tratterà di un appuntamento di notevole rilevanza, anche in considerazione dell’impatto tecnologico e economico che l’attività solare determina oggigiorno sulla nostra società, provocando problemi di assetto e funzionamento dei satelliti, disturbi nelle radiocomunicazioni, difficoltà nel controllo del traffico aereo, problemi con il GPS, blackout nella distribuzione dell’energia elettrica, etc.  Sarà l’occasione per fare il punto delle nostre conoscenze sui meccanismi che danno origine alle più rilevanti delle manifestazioni dell’attività solare, sulla loro propagazione nello spazio interplanetario, sul loro impatto sullo spazio circumterrestre, sulla possibilità di limitarne le conseguenze ma anche per discutere di nuove missioni spaziali dedicate a queste ricerche.
Tags: abruzzoUniversità dell'Aquila
Next Post

Associazione Mater Indigentium, al santuario Madonna dei Bisognosi la cerimonia per accogliere i nuovi membri

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication