MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Truffe agli anziani: i carabinieri in campo per la prevenzione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Novembre 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Si è svolto ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune un incontro tra i Carabinieri e la cittadinanza dal titolo “I CONSIGLI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI”.

 

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

L’iniziativa è stata promossa dal Sindaco Mirko Zauri che, dopo aver rivolto un saluto, ha presentato alla platea il Maggiore Luigi Strianese, comandante della Compagnia di Avezzano, a cui ha lasciato la parola. Per circa due ore l’Ufficiale, accompagnato dal Luogotenente C.S. Rocco Alì, comandante della locale Stazione, ha interloquito con i partecipanti mettendoli in guardia sulle tecniche utilizzate dai truffatori per carpire la fiducia delle vittime, invitando i presenti a non consegnare mai denaro o altri valori a chi dovesse presentarsi alla loro porta ed è stata ribadita la necessità di rivolgendosi SEMPRE al numero unico di emergenza “112”.

 

Un focus particolare è stato fatto sulle truffe dei finti appartenenti alle forze dell’ordine: una telefonata di un finto appartenente alle Forze dell’Ordine o di un finto avvocato fa credere alla vittima che un proprio parente sia rimasto coinvolto in un incidente stradale o che sia stato arrestato. Alla vittima verrà richiesta una somma di denaro a titolo di corrispettivo per fornire assistenza sanitaria o legale alla persona cara in difficoltà. Se la persona truffata accetta, l’interlocutore comunica che di lì a breve un assistente o un Carabiniere in borghese si recherà presso l’abitazione per ritirare il denaro contante. I consigli in questi casi sono: diffida delle apparenze, non aprire mai la porta agli sconosciuti, non fidarti del solo tesserino di riconoscimento (non basta!), ricorda che le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per assistere i cittadini. L’evento, a cui hanno preso parte anche il Comandante della Polizia Locale e rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, è stato molto partecipato ed il pubblico ha avuto la possibilità di rivolgere domande, di raccontare le proprie esperienze e di chiedere consigli anche in merito ad altre tipologie di reato.

 

Questa iniziativa rientra nell’alveo della più ampia campagna di prevenzione svolta dall’Arma sull’intero territorio nazionale a tutela dei cittadini appartenenti alle fasce più vulnerabili della popolazione, non solo mediante incontri pubblici organizzati nei Comuni, nei circoli per anziani o nelle parrocchie, ma anche attraverso la distribuzione di piccoli vademecum o l’affissione di locandine nei luoghi di aggregazione.

 

 

Next Post

Comunità coesa, città più sicura: sportello gratuito e di supporto psicologico per gli uomini

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication