MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry, passo indietro sui licenziamenti: apertura al dialogo con i sindacati

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
25 Novembre 2024
A A
86
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella mattinata di oggi, si è tenuto un importante incontro tra l’azienda LFoundry e le organizzazioni sindacali, proseguito anche nel pomeriggio. Durante le sessioni di lavoro, le parti hanno raccolto e annotato le problematiche emerse nei precedenti incontri. Dopo l’annuncio al Ministero del piano industriale, l’azienda ha mostrato un primo segnale di apertura, dichiarandosi pronta al dialogo e manifestando l’intenzione di accantonare i licenziamenti, come più volte richiesto dalle rappresentanze sindacali nelle diverse sedi e incontri.

“Nella giornata di oggi la delegazione sindacale e quella aziendale si sono confrontate così come convenuto in sede regionale lo scorso 21 novembre. La direzione aziendale intende affrontare il prossimo biennio ricorrendo, essenzialmente, a strumenti solidali e di formazione. Discussi i principi generali, già da domani si affronteranno più approfonditamente le questioni allo scopo di giungere in tempi brevi ad un accordo, la sigla del quale impegnerà formalmente la direzione a ritirare i provvedimenti invasivi elencati il 29 ottobre presso il MIMIT quali il licenziamento dei 134 lavoratori somministrati e gli 80 demansionamenti.”

LFoundry, dirigenza e sindacati si incontrano in Comune, obiettivo: finanziamenti dal MiMit

24 Luglio 2025

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

Queste sono le dichiarazioni delle sigle sindacali FIM, FIOM, UILM e della RSU di stabilimento.

L’incontro di oggi segna un primo passo positivo nel difficile confronto tra LFoundry e le organizzazioni sindacali. Seppur resti ancora molto lavoro da fare, l’apertura mostrata dall’azienda offre un segnale di speranza per evitare licenziamenti e demansionamenti, favorendo soluzioni condivise che possano conciliare le esigenze aziendali con la tutela dei lavoratori.

Gli sviluppi dei prossimi giorni saranno cruciali per definire il futuro della vicenda e per capire se il dialogo avviato oggi porterà a risultati concreti.

Tags: FIMFIOMindustrializzazionelfoundrylicenziamentimimitministerorsusindacatiuilm
Next Post

Allarme truffe nella Marsica: anziani e persone vulnerabili nel mirino dei malviventi

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication