MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezano la presentazione del libro Pagine nude, di Alessandra De Michele: ecco le informazioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
21 Novembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Pro Loco di Avezzano è pronta a creare un calendario ricco di eventi per celebrare le festività natalizie.

La propria sede è ormai da tutti considerata punto di incontri di cultura. Un nuovo appuntamento viene proposto al pubblico della Città. Ospite l’artista Alessandra De Michele che presenterà la nuova opera “Pagine nude” una raccolta di poesie che  accarezzano l’animo del lettore, versi che sono frutto di sofferenza. L’evento si terrà Sabato 23 novembre alle ore 16.00 in via Corradini, 75. 

Nuovo ospedale, posti in subintensiva e liste d’attesa: Di Pangrazio incontra Costanzi

18 Ottobre 2025

Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

18 Ottobre 2025

L’artista è apprezzata e stimata anche per il suo amore per la pittura, che coltiva con passione da anni. Saranno proprio alcune delle sue opere a fare da straordinaria cornice a un pomeriggio che proporrà momenti intensi ed emozionanti. L’evento vede il patrocinio del Comune di Avezzano.  La silloge è “fil rouge” che unisce l’animo della scrittrice ai suoi lettori. Un intimo che rivela un vissuto e le cicatrici che segnano il suo animo. 

Alessandra De Michele, nella sua fragilità, con questo ultimo lavoro mostra anche la forza di una donna che se pur piegata dagli eventi non ha consentito al destino di spezzarla.

Ogni pagina è una mano che sveste l’intimo della scrittrice e lo mette a nudo.

“Ho voluto raccontare la mia vita, da bambina fino a oggi. E’ sempre difficile parlare di sé, raccontarsi, svelare il profondo dell’anima e porgerla ai tanti lettori. Questo mio lavoro è più di una esigenza, è quasi una necessità di condividere esperienze di vita. Attraverso queste pagine ho voluto significare la forza per poter reagire a certe situazioni. Il mio vivere è stato in un continuo travaglio di miseria, di stenti e di tant’altro. Io ce l’ho fatta. Questo libro è per me una testimonianza che resta. Lo dedico ai miei figli come un lascito, un testamento morale.”  

La sua pittura è la trasposizione di sé sulla tela. Alessandra De Michele pittrice ha percorso un viaggio che segnala il suo disagio nel superare gli ostacoli. Nei primi lavori con acquarelli, la predominanza era il nero. Figure velate in quella tinta tenebrosa che rappresentavano un po’ il suo passato, il suo vissuto. Oggi le sue tele sono solari, con toni caldi: verde cobalto, giallo ocra, blu di Parigi, rosso magenta e terra di Siena. “Ormai mi sono addolcita, ma il quadro resta sempre un quadro drammatico per chi lo sa leggere. Le mie guerriere hanno sempre una lacrima negli occhi. Non ridono mai, bensì hanno una aria speranzosa, un lieve sorriso accennato sulle labbra. Ma la lacrima c’è sempre a significare, appunto, la vita vissuta, vissuta sempre e solo con mia madre, mia sorella, la mia vita, le mie donne.”

La presenza del prof. Massimo Pasqualone, critico d’arte e letterario sottolinea la valenza artistica della protagonista. Arte nell’arte. Ad arricchire l’evento le note magistralmente eseguite al piano da Marina De Michele. A più voci è assegnata la lettura dei versi di “Pagine Nude”. 

 

Il programma del pomeriggio:

 

Presenta: Patrizia Palombi – scrittrice e poetessa 

La prefazione dell’opera “Pagine nude” è curata da  Grazia Di Stefano 

Intervento: Prof.  Massimo Pasqualone 

Sfilata di abiti, rappresentanti i 5 colori amati dalla pittrice, su musiche del M° Amedeo Morrone

Segue il reading poetico diretto dal poeta e attore Mario Pino Toscano

Le voci  che daranno vita alle pagine del lavoro di Alessandra De Michele sono affidate alle poetesse e ai poeti: 

Antonella Ariosto, Anna Avelli,  Maria Angela Capoccitti, Antonella Muzzi, Patrizia Palombi,  Mirella Petricca , Assuntina Raponi, Anna Ricci, Luciana Zaccarini, Mario Pino Toscano e dalla stessa autrice.

 

“Lungo questa via inseguo la vostra scia…Per voi vivo, respiro le stagioni e nel silenzio vi ascolto. Io sono la mano invisibile sul vostro cuore, nella notte vi cerco tra le foto dei miei ricordi…sorrido, per le vostre arie. A volte buffe, altre serie, sfoglio, sfoglio…!” (da: “gli Angeli esistono (i miei figli) di Alessandra De Michele)

 

Next Post

Jacovella da Celano, la contessa coraggiosa: contro la violenza sulle donne la storia di una marsicana d'altri tempi

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1910 shares
    Share 764 Tweet 478
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Il Serpieri piange la scomparsa dell’ex alunno Manuel Fieramosca, dolore e incredulità

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication