MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rimosse le barriere fluviali lungo il fiume Giovenco: intervento da 157 mila euro

Finanziato da Open Rivers Programme

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Novembre 2024
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Con un finanziamento di 157mila euro provenienti dall’Open Rivers Programme, il team di Rewilding Apennines ha appena completato la rimozione di cinque briglie lungo il fiume Giovenco, principale affluente dei canali del Fucino.

 

Il Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e premia gli operatori turistici

6 Agosto 2025

Gironi Divini torna in strada a Tagliacozzo, percorso con i migliori vini d’Abruzzo e le eccellenze di Venditti Food

30 Luglio 2025

Le briglie sono barriere lungo i fiumi che alterano il flusso dell’acqua, modificano i livelli idrici e influenzano negativamente gli ecosistemi fluviali. Con la rimozione di queste barriere, un tratto di 11 chilometri del Giovenco – che scorre da sud a nord nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel cuore dell’area rewilding dell’Appennino centrale – torna a scorrere liberamente per la prima volta dopo molti decenni. L’ambiziosa iniziativa “Giov & Go – Giovenco libero di scorrere” è la prima del suo genere nell’intera regione appenninica. “L’intervento pionieristico che ha coinvolto diversi escavatori e mezzi meccanici – si legge in una nota – ha visto la rimozione delle barriere, separate da intervalli di circa 80 metri, insieme ai muri di cemento delle sponde fluviali adiacenti. Consentendo il libero flusso dell’acqua e aumentando la connettività, questi sforzi di ripristino miglioreranno significativamente la qualità dell’habitat, aumenteranno la biodiversità acquatica e ripariale e miglioreranno la salute complessiva del fiume e del paesaggio circostante”.
 

“Rimuovere queste briglie permetterà al fiume di ripararsi da solo”, assicura Fabien Quétier di Rewilding Europe.
“La rimozione delle briglie sul fiume Giovenco – si legge ancora nella nota – porterà significativi benefici ecologici e socioeconomici. Il libero flusso dell’acqua consentirà la migrazione di specie acquatiche protette e vulnerabili, come il gambero di fiume autoctono e la trota mediterranea. La vegetazione ripariale avrà anche l’opportunità di riconquistare il suo habitat, apportando benefici più ampi a molte altre specie animali, in particolare la lontra europea, che sta naturalmente ricolonizzando l’area. Altri mammiferi, così come uccelli e insetti, beneficeranno anch’essi dal ripristino degli habitat naturali e da un ecosistema più sano e connesso.

Tags: abruzzofiume Giovenco
Next Post

La castagna Roscetta della Valle Roveto; Ambiente, Cultura, Economia e la sfida dell'IGP

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1094 shares
    Share 438 Tweet 274
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Salvato il Tribunale di Avezzano: una vittoria dopo tredici anni di lotte

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication