MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Armonie nei borghi del respiro, successo per il concerto di Maria Gabriella Castiglione

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Ottobre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Musica e cultura nel cuore della natura, con “Armonie nei borghi del respiro”. Il recital Concerto “Solo piano” della pianista Maria Gabriella Castiglione a Venere di Pescina ha chiuso la serie itinerante di concerti che l’artista ha tenuto nel territorio del Parco regionale Sirente Velino.

Un percorso musicale intenso ha toccato al cuore i partecipanti del Recital Concerto “Solo Piano” della pianista Maria Gabriella Castiglione, tenutosi ieri, domenica 27 ottobre, a Venere di Pescina. È stato l’ultimo appuntamento della serie itinerante di concerti “Armonie nei borghi del respiro”, partiti questa estate, che hanno portato musica e cultura in diversi Comuni del Parco Sirente Velino, per spettatori di tutte le età. Da Chopin a Bach fino ai moderni come Piazzolla, Tiersen, Einaudi: spaziando tra i capolavori della storia della musica, da ieri a oggi, la pianista ha conquistato l’anima dei presenti, regalando momenti di grande emozione.

Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

20 Maggio 2025

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025

Si chiude il sipario per quest’anno sul primo ciclo di eventi che hanno incantato i centri del Parco Sirente Velino: un’iniziativa, questa, che sarà ripetuta con ogni probabilità anche nel 2025 con l’obiettivo di promuovere la cultura musicale sul territorio, avvicinando le giovani generazioni e offrendo eventi di grande rilievo culturale ai cittadini. Dietro al piano, “l’artista indipendente” Maria Gabriella Castiglione, così ama autodefinirsi in quanto “fuori dagli schemi, dalle convenzioni. Guidata da uno spirito ribelle ma austero, severo ma anarchico”.

Laureata al Conservatorio di Pescara e in sound Engineer presso la Fonoprint a Bologna, ha inciso numerosi CD ed è direttore artistico del festival Musicarte nel Parco a Pescara da 26 anni. Maria Gabriella Castiglione ha all’attivo circa 800 concerti, fra cui collaborazioni col compositore Sylvano Bussotti ed il gallerista internazionale Pio Monti.  È inoltre pluripremiata (6 medaglie d’oro e targa d’argento) dalla Presidenza della Repubblica Italiana. Si esprime anche attraverso la pittura e la scrittura e, come lei stessa dice, sceglie l’arte come sopravvivenza e modus vivendi in un mondo ormai disumanizzato. “Attraverso un lavoro sinergico con la presidenza del Parco Sirente Velino, la scorsa primavera abbiamo messo a punto l’organizzazione di questi appuntamenti”, sottolinea Maria Gabriella Castiglione. La musicista ha calcato i palchi di alcuni dei teatri più noti a livello internazionale, affiancando celebri maestri. “A un certo punto della vita di un concertista arriva il momento di scegliere tra una carriera legata al sistema, oppure un lavoro da svolgere autonomamente, cercando strade alternative e, soprattutto, libere. Io ho scelto questa seconda strada, benché sia sicuramente la meno semplice poiché ci si ritrova a far tutto da soli, sacrificando impegni e tempo libero. I concerti da solista sono molto impegnativi, dietro c’è una grande e scrupolosa preparazione: bisogna impegnarsi per coinvolgere il pubblico per tutta la durata dell’evento, con programmi accattivanti ed eterogenei”.

Fino alla scelta, anch’essa controcorrente e innovativa, di portare la musica nei piccoli comuni. “Ho deciso di portare la cultura in quei posti che non avevano mai ospitato concerti di musica classica. Una scelta che è stata premiata da presenze importanti. Ogni appuntamento ha riscosso partecipazione e sincero apprezzamento, anche da parte di chi non aveva mai assistito ad eventi di questo genere. In questi concerti, ho sempre cercato di pormi in modo moderno, cercando di far entrare gli spettatori nella storia di quel concerto e spiegando loro gli autori eseguiti. Questi eventi, a mio parere, sono la dimostrazione di come bastino poche risorse per organizzare appuntamenti di grande spessore culturale”.

Armonie nei Borghi del Respiro, quindi, come descrive il nome scelto per il Festival musicale, ha unito l’armonia musicale al respiro della natura. L’incontro tra due bellezze che si sposano alla perfezione. “In Valtellina e in Trentino vengono spesso organizzati eventi musicali di questo tipo: è stato bello poterlo fare anche nel territorio incontaminato del Parco Sirente Velino, coinvolgendo al massimo gli spettatori. Nel corso di questi concerti mi sono emozionata insieme al pubblico, non vedo già l’ora di dedicarmi alla seconda edizione, promuovendo nuovi appuntamenti concertistici e coinvolgendo altri Comuni del Parco”, conclude Maria Gabriella Castiglione.

Le parole del presidente del Parco Sirente Velino, Francesco D’Amore: “Poter organizzare eventi culturali che hanno riempito di musica i nostri paesi, grazie ad un’artista del calibro di Maria Gabriella Castiglione, è stato un privilegio. Fare e portare musica in un contesto caratteristico come quello di un territorio immerso nella natura è una sfida partita quest’anno, che ha raccolto già grandi consensi e che porteremo avanti fin dal prossimo anno. Il Parco continua nella sua costante attività di promozione di eventi e manifestazioni culturali che arricchiscono il territorio, offrendo ai suoi abitanti appuntamenti sempre nuovi”.

Tags: Pescina
Next Post

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Dall’Australia a Luco dei Marsi per pronunciare il “sì” nella chiesa in cui si sposarono i nonni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication