MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Prima Edizione della “Walking Marathon dei Briganti” a Sante Marie: un tuffo nella natura e nella storia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Ottobre 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Domenica Sante Marie ospiterà la prima edizione della “Walking Marathon dei Briganti”, un evento sportivo e culturale che si snoda tra storia, tradizioni e la rigogliosa natura del borgo abruzzese. Organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Parks Trail La Brigantessa in occasione della giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, la maratona sarà una camminata di circa 21 chilometri lungo il suggestivo Sentiero Corradino.

I primi 100 iscritti riceveranno in omaggio una t-shirt esclusiva dell’evento.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

La giornata inizierà domenica alle 8.30 con il raduno dei partecipanti in piazza Aldo Moro e la partenza alle 9. Il percorso offre un immersione nelle bellezze naturali del territorio, ideale per riscoprire il fascino del borgo di Sante Marie e della sua storia legata ai briganti.

La “Walking Marathon dei Briganti” non è solo un evento sportivo, ma un’occasione per esplorare e vivere a fondo le tradizioni locali, riscoprendo la storia e la cultura di uno dei borghi autentici d’Italia.

Al rientro si potrà partecipare al “Pranzo del Brigante”, a cura della Pro Loco di Sante Marie. Alle 14:30: Visita ai murales e al Museo del Brigantaggio e delle Radio d’Epoca e a seguire proiezione del cortometraggio “Cammino dei Briganti e inclusivi” presso la Sala Don Beniamino Vitale, seguita da un dibattito con il sindaco Berardinetti, Mirko Cipollone di Appennini For All, Vincenzo Paciotti, Aurelio Michelangeli e Sergio Rozzi, presentazione del libro “Montagna da Vivere” di Gianfranco Totani e proiezione del filmato di Rossella Frozza “Un albero che danza per quattro stagioni” presso la Sala Don Beniamino Vitale.

Il pomeriggio sarà accompagnato dalle note del gruppo musicale Jan Soldiers.

Next Post

Cyber Security ed energia solare: un binomio necessario 

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication