MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giuliano Montaldi presenta un gioiello in omaggio alle faggete vetuste del Pnalm a Venezia

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
5 Ottobre 2024
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Venezia. Al Salone dell’Alto Artigianato Italiano all’Arsenale di Venezia, il maestro orafo Giuliano Montaldi ha sorpreso ancora una volta il pubblico con una nuova creazione che rende omaggio a uno dei tesori naturali più preziosi del nostro Paese: le faggete vetuste del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Il gioiello, realizzato in una raffinata combinazione di oro e argento, è impreziosito da pietre preziose che evocano i colori e le atmosfere delle antiche foreste del Parco. Questa opera d’arte simboleggia la bellezza senza tempo delle faggete, la loro resilienza e il loro legame con la natura incontaminata.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

“Sono profondamente legato alla mia terra e alle sue meraviglie naturali”, ha affermato Montaldi, “ho voluto rendere omaggio a queste faggete millenarie, fonte di ispirazione e simbolo di armonia e protezione. Le pietre preziose rappresentano i raggi di luce che filtrano attraverso le fronde degli alberi, creando un’atmosfera magica e unica”.

Questa nuova creazione si affianca alle altre opere esposte da Montaldi a Venezia, come la Presentosa Stregonia e altri gioielli ispirati alla storia e alle tradizioni dell’Abruzzo, confermando il suo talento nell’unire creatività e rispetto per il patrimonio culturale e naturale.

Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano è un evento prestigioso che celebra l’eccellenza artigianale italiana, promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela S.p.a., nell’ambito del progetto “Venezia e la sua laguna”, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e naturale riconosciuto dall’Unesco.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Capitale italiana dell'arte contemporanea, fuori Aielli dalle finaliste: resta in corsa Pescara

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication