MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studi della Stazione Astronomica dei Marsi sul passaggio al perielio della cometa C/2023 A3

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
28 Settembre 2024
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp
Ovindoli. Nel pomeriggio di ieri venerdì 27 settembre, la cometa C/2023 A3 ha doppiato il perielio nel punto della sua orbita più vicino al Sole (circa 60 milioni di km).
Se supererà indenne, senza quindi frantumarsi, il periodo successivo di alcuni giorni,
si prevede per ottobre la presenza in cielo di un oggetto celeste luminosissimo.

La Cometa al Perielio è infatti nel punto della sua orbita di minima distanza dal Sole a circa 60 milioni di km. Sarà visibile al mattino prima dell’alba a est; difficile (ma non impossibile) da osservare perché immersa tra i bagliori dell’alba.

La coda di polveri (bianco-giallastra) sarà probabilmente estesa angolarmente intorno ai 5°; da notare peraltro che la Luna piena ha una estensione angolare di 0,5°.

Se già presente, la coda di gas ionizzati, potrebbe anche essere anche più estesa.

Se nel periodo tra il 27 e il 29 settembre la cometa sopravvive al passaggio ravvicinato al Sole (forze mareali gravitazionali e temperature che causano una violenta sublimazione del materiale cometario che tendono a frantumarla), c’è la speranza che le previsioni successive si realizzino.

Dal 29 settembre al 1 ottobre la cometa sarà visibile al crepuscolo mattutino insieme ad una sottile falce di Luna crescente. La coda di polvere potrebbe raggiungere una estensione angolare tra i 10° e i 15°.

Sistemi in tilt, guasto risolto: la Asl avvierà verifiche sulle responsabilità

25 Novembre 2025

Sport al gelo nella tensostruttura di Pescasseroli: i vandali hanno distrutto il riscaldamento

25 Novembre 2025

Tra il 1 ottobre e il 9 ottobre la cometa sarà sempre più difficile da osservare al mattino perché sempre più angolarmente vicina al Sole che sorge.

Il 9 ottobre sarà il giorno della Congiunzione solare: prospetticamente a noi, la cometa si troverà nel punto in cielo più vicino al Sole, quindi alcuni giorni prima e alcuni giorni dopo questa data, sarà impossibile osservarla.

Il 12 ottobre sarà il momento in cui la cometa sarà più vicina alla Terra, con una distanza di  circa 70 milioni di km e al suo massimo splendore. Sarà visibile a ovest la sera con una breve coda di polvere e con una probabile coda di gas più lunga. Potrebbe iniziare ad essere visibile una anti-coda.

Dal 14 ottobre al 15 ottobre la cometa potrebbe avere una anti-coda nitida e luminosa. In cielo, si troverà prospetticamente vicina all’ammasso globulare M5 e alla cometa 13P/Olbers (molto meno luminosa).

Infine nel periodo tra il 19 ottobre ed il 4 novembre la cometa sarà abbastanza alta in cielo e senza il disturbo del bagliore lunare invece presente nei giorni precedenti, quindi ci si aspetta uno vero spettacolo se osservata con i normali binocoli con cui è possibile la visione stereoscopica a largo campo.

Next Post

Il Celano riceve la Folgore Delfino Curi Pescara allo stadio Piccone

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    863 shares
    Share 345 Tweet 216
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication