MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Conapi avvia lo sportello patente e crediti ad Avezzano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Settembre 2024
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’apertura dello Sportello del Lavoro dell’Associazione Sindacale Datoriale CONAPI L’Aquila avvierà la sua attività a partire dal prossimo 26 settembre e sarà aperto al pubblico, presso la propria la sede di Avezzano.

A renderlo noto è il Presidente Nazionale, Avv. Gino Belisari, soddisfatto per la direzione intrapresa dall’associazione stessa e per i vari accreditamenti che la stessa vanta, tra cui si ricorda quello del 14.06.2016 conferito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’avvio delle attività d’intermediazione in qualità di Agenzia per il Lavoro ai sensi del D.lgs. 276/2003, e per la gestione delle politiche attive del lavoro attraverso il portale SIILS.

Giunta Regionale approva candidatura del progetto Campuslab Abruzzo promosso dall’IIS Ettore Majorana di Avezzano

3 Ottobre 2025

Sulle orme di San Francesco: i bambini dell’Istituto San Giovanni alla scoperta della natura con il CAI di Avezzano

3 Ottobre 2025

Obiettivo del CONAPI L’Aquila con l’avvio del Primo sportello informativo sarà quello di illustrare la nuova “patente a crediti”; A seguito delle modifiche apportate all’ art. 27 del D.lgs. n.  81/08 si rende obbligatorio, a partire dal 1° ottobre 2024, il possesso della Patente a Crediti per tutte quelle imprese e lavoratori autonomi che operano all’interno dei cantieri temporanei o mobili.

Grande soddisfazione di tutti i membri del Consiglio direttivo nazionale, il vice presidente Errico Buttari, il segretario Claudio Pagnottaro, e i consiglieri Cristiano di Salvatore e Nadia Paletti che evidenziano il fatto che questa disposizione entra a far parte a pieno di titolo di un sistema di qualificazione fondato sull’acquisizione di punteggi (sistema premiante) o decurtazione degli stessi in caso di riscontro, da parte degli organismi deputati alle funzioni di vigilanza e controllo , di gravi inadempienze ed irregolarità in materia di Salute e Sicurezza. L’intento di tale misura è quello di garantire un maggiore livello di consapevolezza e responsabilità da parte degli operatori del settore, al fine di ridurre in maniera incisiva il numero di incidenti ed infortuni con conseguente miglioramento delle condizioni di sicurezza nei suddetti luoghi di lavoro.

Lo stesso Presidente Belisari  ha dichiarato inoltre, che l’obiettivo dello Sportello sarà incentrato sulla valorizzazione dei lavoratori e la facilitazione al collocamento nel mercato del lavoro, fornendo informazioni sui servizi direttamente o indirettamente connessi all’occupazione, con attività mirate al reclutamento e alla pubblicazione dei curricula, per favorire l’incontro tra domanda e offerta, nonché l’avvio di nuove iniziative per il sistema produttivo ed imprenditoriale locale, quest’ultime atte al monitoraggio dei fabbisogni professionali e al buon funzionamento del marcato del lavoro.

Lo Sportello oltre ad offrire consulenza, assistenza ed intermediazione, promuoverà attività di ricerca e studio  delle  problematiche  del  lavoro, relative ai comparti dell’artigianato,  del commercio  e  del terziario, con particolare riguardo all’analisi dei fabbisogni di formazione e riqualificazione professionale, anche in collaborazione con le istituzioni regionali, provinciali, comunali, nonché con altri organismi orientati ai medesimi scopi, con riferimento ai Regolamenti del Fondo Sociale Europeo e del P.N.R.R. ed è pronto ad offrire assistenza alle imprese per la valutazione della documentazione richiesta e per garantire la conformità alle nuove norme, attraverso una verifica preventiva dei requisiti aziendali per evitare problemi quando il decreto entrerà in vigore, ma anche, in qualità di associazione di categoria, può intermediare nella presentazione stessa delle domande tramite il portale dell’Ispettorato del Lavoro .

Per tutti coloro che fossero interessati possono recarsi presso la sede di Avezzano, all’indirizzo di Via Luigi Vidimari n. 8, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30, per appuntamenti è possibile contattare lo 0863 441282 oppure consultare la pagina web all’indirizzo www.conapilaquila.eu, mentre per tutte le altre informazioni è possibile inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].

Next Post

Studente dell'Università dell'Aquila muore sotto i bombardamenti in Libano

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Incendio in un’abitazione a Celano, danneggiata cabina Enel: domani parte della città senza corrente

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Condanna della Corte dei conti per amministratori ed ex, Celano Coraggiosa: fatto oltremodo grave

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication