MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La famiglia nella testa: incontri gratuiti per genitori di bambine e bambini da 0 a 6 anni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Settembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. Si chiama “La famiglia nella testa” il ciclo di sei incontri che, dal 21 settembre 2024, prenderà il via nella Piana del Cavaliere per supportare le mamme e i papà di bambine e bambini da 0 a 6 anni nell’importante ruolo del genitore.

 

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Oricola, Pereto e Rocca di Botte le località che ospiteranno gli appuntamenti, tutti gratuiti e realizzati all’interno di “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia”, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.  “La “famiglia nella testa” – spiega in proposito l’associazione Focolare Maria Regina ETS, a capo dell’organizzazione degli incontri – è la rappresentazione interna dei genitori o di altre figure di attaccamento che hanno offerto sicurezza, rappresentato una minaccia o entrambe le cose. Nasce dall’interiorizzazione di quello che ci è stato insegnato e che abbiamo appreso dall’esperienza. Durante gli incontri proveremo a mettere in luce quale “genitore nella testa” ci guida nel nostro essere madre o padre, per rintracciare i punti di forza da mettere in luce e i punti di debolezza su cui poter riflettere e lavorare”.

 

Il ciclo di incontri prenderà il via il 21 settembre 2024 presso la scuola dell’infanzia di Rocca di Botte, per poi proseguire nella scuola dell’infanzia di Pereto e, il 5 ottobre 2024, presso il nido d’infanzia “Il piccolo principe” di Oricola. Tutti gli appuntamenti saranno poi replicati in seconda battuta.  “Gli incontri – precisa, inoltre, l’associazione Focolare Maria Regina ETS – saranno condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Chiara Monticelli, mentre contestualmente saranno previsti anche laboratori dedicati ai più piccoli e condotti da personale specializzato”. 

 

Per partecipare agli appuntamenti, aperti a tutti, è richiesta la prenotazione, che può avvenire tramite WhatsApp ai numeri 340 2812160 (Oricola), 360 551903 (Rocca di Botte) o 338 2810447 (Pereto). Per ulteriori informazioni su date e orari è possibile contattare il numero 085 9463098 (lun/ven 9.00/13.00 – 14.00/18.00), scrivere all’indirizzo mail [email protected] o visitare il blog del progetto “N.O.I.” www.percorsiconibambini.it/noi.  

 

Il progetto “N.O.I. – Nuove Opportunità per l’Infanzia” vede a lavoro una estesa rete di partner, composta dall’associazione Teramo Children, dai Comuni di Teramo, Oricola, Colledara, Castel Castagna, Castelli, Isola del Gran Sasso, Tossicia, Pereto e Rocca di Botte, dalle associazioni “Focolare Maria Regina Onlus”, “A piccoli passi”, “Le tre porte”, dalle cooperative sociali “3M” e “Bubusettete”, dalla società cooperativa “Scuola Verde”, dall’Istituto Comprensivo Teramo 4 – San Nicolò a Tordino e dall’Istituto Internazionale del Mediterraneo – Sezione Italiana.  Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Next Post

Chiude un tratto di via Monte Velino per i lavori al sottopasso di via Don Minzoni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication