MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il 6 settembre i tre migliori cocktail originali made-in-Marsica in degustazione ad Avezzano: Mariani, Escalona e Di Giannantonio pronti a stupire!

Franco Santini di Franco Santini
3 Settembre 2024
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

La rivoluzione del bere miscelato è un fenomeno che non interessa più solo le grandi città. Ne avremo prova tangibile il prossimo venerdì 6 settembre, alle ore 18:30, in Piazza Risorgimento ad Avezzano, nell’ambito del Festival agroalimentare Marsicaland. Tre dei migliori bartender marsicani – Gianluca Mariani del Bar Olimpia di Avezzano, ed i “tagliacozzani” Michele Escalona dell’Alchimista di Cuori e Diego Di Giannantonio dell’Old Tom –  si esibiranno nella preparazione di cocktail originali e creativi ispirati alla Marsica, che saranno proposti in assaggio al pubblico e agli operatori di settore (chi volesse partecipare deve semplicemente presentarsi in piazza Risorgiment: la degustazione è gratuita fino a riempimento posti).

I cocktail presentati saranno quelli del concorso “Aperitivo Marso”, svoltosi a luglio sempre ad Avezzano. La Marsica è una subregione interna dell’Abruzzo che non spicca certo per attrattività turistica. Eppure, vanta dei borghi e dei luoghi storici e naturali di assoluto rilievo, ed è uno scrigno di biodiversità di assoluto interesse. In questi territori, l’obiettivo di Marsicaland, come dichiara il prof Ernesto Di Renzo, direttore scientifico dell’iniziativa, “[…] è quello di attuare un progetto culturale e sociale che punta anche all’uso di queste nuove tendenze del bere per rendere l’identità un concetto condiviso e diffuso. Anzi il più possibilmente condiviso e diffuso soprattutto tra i giovani, ossia i più abituali consumatori di aperitivi e i meno inclini a confrontarsi con il senso di appartenenza ai luoghi“.

MarsicaLand, riconoscimento dalla Regione: “manifestazione dall’alto valore culturale, turistico e di promozione enogastronomica”

7 Marzo 2025

Marsicaland, Verrecchia: in Consiglio il Pdl per il riconoscimento dell’alto valore culturale e artistico

19 Febbraio 2025

Ecco, allora, che alcuni bartender locali, tra cui i nostri “magnifici tre”, hanno trascorso settimane alla ricerca di erbe spontanee, botaniche autoctone, ingredienti di territorio, che potessero dar luce a cocktail nuovi ed originali, capaci di diventare un racconto liquido della loro terra. I risultati sono stati sorprendenti, con alcune creazioni che hanno sconfitto anche lo scetticismo della giuria professionale chiamata alle valutazioni, che, abituata ad importanti palcoscenici metropolitani, pensava di trovare in provincia più improvvisazione ed ingenuità.

Questa la lista dei 3 cocktail premiati.

“Marsica Bloody”, proposto da Gianluca Mariani, barman di grande esperienza in carica presso il Bar Olimpia di Avezzano: un twist, come si dice in gergo, ovvero una rivisitazione di un grande classico come il “Bloody Mary”. Succo di pomodoro chiarificato, gin ionico salato, vermut, liquore alpestre alle erbe, panna sifonata ottenuta dal pane di patate del Fucino. Buono da bere e da mangiare!

Il “Bosco Marso”, di Michele Escalona, dell’Alchimista di Cuori a Tagliacozzo: un cocktail dedicato alla dea Angizia, incantatrice di serpenti. Gin infuso al timo serpillo, vermut del Professore, sciroppo di lamponi, un bitter infuso al finocchietto, spuma di Montepulciano d’Abruzzo alla genziana e profumato con lavanda e santoreggia. Complesso e incantatore, come la divinità a cui è ispirato!

“Chimera Marsicana”, di Diego Di Giannantonio, dell’Old Tom di Tagliacozzo, un drink a base di zafferano della Marsica e carota Igp del Fucino: un “sour drink” (base alcolica, succo di limone o lime, dolcificante) con albume. Deciso e rinfrescante.

P.S. – Un ringraziamento va anche agli altri tre bartender che hanno partecipato al concorso con le loro creazioni: Giuseppe Michetti del Madera (Avezzano/Celano), Joel del Bibò (Magliano De’ Marsi) e Fabio Cardone di Zest (Celano)

Tags: marsicaland
Next Post

Scossa di terremoto nella Marsica, paura tra la popolazione e persone in strada

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication