MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guerra dei Lati, folklore e tradizione a Luco dei Marsi: trionfa il lato di Santa Maria

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Agosto 2024
A A
106
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Si è conclusa con il trionfo di Santa Maria la XVII edizione  della Guerra dei Lati, l’epica competizione che ha animato per quattro giorni le strade di Luco dei  Marsi. Dopo sette anni di digiuno, il lato di Santa Maria è tornato a imporsi, aggiudicandosi il  prestigioso trofeo e confermando il suo status di lato più titolato nella storia della Guerra dei Lati,  con ben sette vittorie all’attivo. 

 

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

2 Ottobre 2025

Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, riunione in Prefettura. De Rosa: attenzione e concretezza

26 Settembre 2025

L’entusiasmo e la partecipazione dei luchesi sono stati travolgenti sin dall’inizio  della manifestazione. La novità di quest’anno, il corteo inaugurale, ha visto centinaia di persone  sfilare lungo la provinciale con casacche colorate, bandiere al vento e cori che risuonavano per le  strade, dando il via alla competizione con un’energia senza precedenti. Le sfide sono state intense e combattute, con ogni lato che ha messo in campo il meglio di sé per  conquistare il titolo. Santa Maria ha dominato in diverse discipline, grazie anche a un settore  giovanile straordinario, che ha contribuito con punti fondamentali alla vittoria finale. La loro  prestazione impeccabile in numerose gare ha fatto la differenza, riportando il trofeo nelle mani del  lato che più di ogni altro ha scritto la storia di questa competizione.  

 

Al secondo posto si è piazzato il lato dell’Asilo, che ha confermato la sua eccellenza nella gimkana  del cerchio, vincendola per il decimo anno consecutivo, e nella “sallita deji mbreachi”, dove  ha trionfato per il quinto anno. Una prestazione che ha dimostrato ancora una volta la tenacia  e la determinazione di questo lato.   Il terzo gradino del podio è stato occupato dal Borghetto, che ha brillato in due discipline chiave: il  “lancio delle balle”, dove ha stabilito un nuovo record, e la “salita alla corda”, confermando la loro  capacità di eccellere in prove miste di atletica e forza.   Le riconferme non sono mancate: il lato delle 10 Lire, nonostante una lunga lista di infortuni,  è riuscito a schierare un team vincente nel tiro alla fune maschile, ribadendo la propria  supremazia storica in questa disciplina. Anche nella gara del Segone, le 10 Lire hanno mantenuto il  primato, con una prestazione che ha ricordato a tutti perché questo lato è sempre temuto nelle  gare di potenza.  

 

Il Campetto, dal canto suo, ha difeso con successo il titolo nel tiro alla fune femminile,  dimostrando che la forza e la coesione delle sue atlete sono imbattibili, meglio ancora: nessun  altra squadra di tiro alla fune femminile che sia mai stata schierata nella GDL è mai riuscita a  battere le tiratrici del Campetto!  I Frati, tra le altre discipline, si sono distinti nel braccio di ferro, sia maschile che femminile,  stracciando la concorrenza e confermandosi come i migliori in questa prova di forza pura.  Il Circolo Culturale Punto Luce, organizzatore dell’evento, desidera esprimere un sentito  ringraziamento al Comitato Feste Patronali Classe 1973, finanziatore dell’evento, per la  collaborazione e l’attenzione impeccabile dedicata all’organizzazione della manifestazione.   La Guerra dei Lati XVII edizione si è confermata ancora una volta un evento di straordinaria  partecipazione, capace di unire la comunità luchese in un’esplosione di folklore, tradizione e  passione.  Il trofeo torna dunque nelle mani di Santa Maria, ma lo spirito della competizione continuerà a  vivere in ogni angolo di Luco dei Marsi, alimentato dall’orgoglio e dalla dedizione che hanno reso  questa edizione indimenticabile. Che la tradizione della Guerra dei Lati continui a risplendere,  celebrando la storia e l’identità di una comunità che sa fare del folklore una vera e propria arte. 

Tags: Luco dei Marsi
Next Post

Baciami stupido: conto alla rovescia per il concerto gratuito di Arisa in piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication