MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fucino, Confagricoltura: velocizzare al più presto l’iter per realizzare il sistema irriguo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Confagricoltura interviene di nuovo sul problema dell’irrigazione del Fucino che, nonostante i numerosi interventi e studi portati avanti nel corso degli anni resta ancora da risolvere. Sistema irriguo da ampliare a tutti i terreni dell’area Fucino,  compresi quelli dei Piani Palentini, velocizzando i tempi di realizzazione dell’opera strategica per l’economia e l’occupazione della Marsica che si trascina da anni. Confagricoltura prende di mira il bando Pubblico dell’autorità di Bacino (3 agosto) relativo all’investimento da 160 milioni di euro  che prevede 360 giorni e nuovi studi per la realizzazione del progetto preliminare. “Nel 1852”, ricorda il presidente Fabrizio Lobene, “il Re di Napoli, Ferdinando II, decise il prosciugamento del lago Fucino in due mesi. Ora sono quasi trenta anni che si discute su come risolvere le criticità legate all’uso e alla disponibilità della risorsa idrica nel nostro territorio: di studi ne sono stati fatti tanti, forse troppi. Basta studiare dobbiamo entrare nella fase esecutiva, il Consorzio di Bonifica Ovest e i tecnici dell’ex Arssa conoscono alla perfezione il sistema idrico Fucense, forse erano in grado di predisporre il progetto preliminare, sicuramente sono in grado di fornire collaborazione e dati per questi ulteriori studi”.   Confagricoltura non si limita a sollecitare la politica, ma entra nel merito della questione evidenziando alcune carenze: “si parla solo di sistema a goccia e rifacimento di alcune aree della rete di distribuzione”, spiega Lobene, “ma la rete idrica di distribuzione deve riguardare l’intero Fucino, perché attualmente è presente un solo impianto efficiente, quello di Celano che copre una superficie di mille ettari quando l’intero comprensorio è di circa 15.000 ettari compreso il fuori Fucino ed escluso i campi Palentini che dovrebbero essere inseriti nel progetto irriguo. Saremo vigili sul rispetto dei tempi e invitiamo i sindaci del comprensorio di approvare le risoluzioni che impegnano Regione e Provincia ad accelerate tutte le procedure normative e tecniche atte a ricercare ogni risorsa finanziaria necessaria alla realizzazione delle opere. Questo progetto prevede sul nostro territorio l’investimento pubblico di maggiore rilevanza economica degli ultimi anni, la realizzazione determinerà il sicuro rilancio dell’economia dell’intera Marsica”. Confagricoltura ricorda che è indispensabile che i Comuni del Comprensorio fucense realizzino un piano integrato di depurazione delle acque, ed è sempre più necessario salvaguardare gli equilibri idrogeologici del comprensorio per evitare il ripetersi sistematico di alluvioni e allagamenti. Il Professor Ezio Burri dell’Università dell’Aquila, all’incontro di Celano, ha dichiarato che la galleria Torlonia (dalla quale vengono allontanate le acque del fucino) deve subire una manutenzione straordinaria per evitare rischi che potrebbero rilevarsi catastrofici. Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura, ricorda che ” il sistema agricolo del Fucino composto da oltre 2.000 aziende agricole, (650 con 6.000 dipendenti a tempo pieno) rappresenta il 25% del PIL agricolo regionale contribuendo, con l’indotto, a sostenere l’economia dell’intero comprensorio: complessivamente, tra diretto ed indiretto, il settore dà lavoro a non meno di 10.000 persone”. Le esigenze legate alla qualità dei prodotti e dell’ambiente, alla sicurezza alimentare e alla competitività delle imprese agricole sui mercati italiani ed esteri, però, presuppongono sistemi di irrigazione fissi, di facile gestione e controllo che abbattano i costi di produzione e le emissioni di CO2.

“L’impianto è strategico per competere, forse stavolta qualcosa si muove”, conclude Lobene, che apprezza le iniziative dei sindaci di Avezzano, Celano e Trasacco, mirate a dare centralità alla soluzione dell’annoso problema, “però occorre andare fino in fondo, le assenze della politica non saranno giustificate. Confagricoltura indicherà a tutti chi vuole lavorare per il bene del territorio e chi, invece, ritiene di sottrarsi ai doveri che il mandato popolare impone”.

Parco giochi di Pescocanale al buio, i ragazzi del paese comprano faretti

4 Agosto 2025

Il grande giorno sta per arrivare: domani serata di fascino e solidarietà con Miss Marsica

4 Agosto 2025
Next Post

Parte la disinfestazione ad Avezzano. Domani zone sud ovest, mercoledì nord - est

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    341 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication