MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora una bufera social sulla morte di un orso, parla Sammarone: “Al Pnalm personale qualificato”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
14 Agosto 2024
A A
79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp
Screenshot

Ottimi risultati per il Centro Taekwondo Celano agli Interregionali del Lazio

28 Maggio 2025

Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

28 Maggio 2025
Canistro. A seguito dei numerosi commenti negativi arrivati ai vertici del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise da parte di alcuni utenti della rete, intervengono il direttore e il presidente del Parco.
“L’orso marsicano, morto a seguito di un incidente stradale lungo la Sora -Avezzano nella notte del 13 agosto, aveva una serie di gravissimi traumi: fratture allo sterno e la frattura di 7 costole che hanno perforato un polmone provocando un emotorace”, scrivono sulla pagina Facebook ufficiale del Pnalm.
Questo l’esito provvisorio dell’esame necroscopico svolto stamattina presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo da cui emerge un quadro drammatico che testimonia alcuni fatti oggettivi: 1- l’impatto con l’auto, ancorché fortuito e incidentale, è stato violento; 2- l’orso non aveva possibilità di sopravvivere.
“L’incidente di Canistro è l’ennesimo drammatico evento in cui un orso muore a causa di un incidente stradale, ma non è morto assolutamente a causa dell’inefficienza dei soccorsi, dichiara il Direttore del Parco Luciano Sammarone. Il personale qualificato del Parco è intervenuto tempestivamente coordinandosi perfettamente con i Servizi Veterinari della ASL, i Carabinieri Forestali e l’ANAS. Purtroppo, abbiamo dovuto leggere sui social insulti di ogni tipo che mettono in discussione non solo la professionalità di chi interviene, ma anche e soprattutto la capacità di analisi operata in condizioni estremamente precarie e critiche. Chi valuta a distanza, non può avere tutti gli elementi rispetto a chi è chiamato ad intervenire sul posto, avendo non solo professionalità specifica ma anche anni di esperienza in materia per poter comprendere i contesti ambientali dove operare in sicurezza per le persone e per l’orso e sapersi districare in situazioni emergenziali. Il Parco è intervenuto, ancora una volta, con personale qualificato in un’area fuori dai suoi confini amministrativi, confermando in toto lo spirito di collaborazione con tutte le altre Istituzioni, Regione in primis, chiamate ad assolvere al delicato compito di tutela e conservazione della fauna. Altrettanto inutile sarebbe tornare sulla presunta “fuga degli orsi” dal Parco a causa della fame per mancanza di cibo. Su questo, confortati dal supporto tecnico-scientifico di ISPRA, crediamo proprio di aver detto di tutto e di più, ma la scarsa conoscenza del mondo degli orsi dimostra, ancora una volta, come le opinioni e le convinzioni funzionino più dei fatti. Un orso marsicano, di circa 20 anni e per di più affetto da dermatite cronica, anche quest’ultima strumentalizzata, che a metà agosto pesa 183 chilogrammi, di certo non era affamato né denutrito, a dimostrazione che gli orsi non hanno fame, ma sono solo bravi ad approfittare delle opportunità alimentari che gli offre il territorio e gli uomini, con attività non sempre condotte in modo impeccabile”.
“Alla luce di quanto emerso il Presidente Cannata esprime un vivo ringraziamento a tutto il personale del Parco impegnato, a coloro che si sono prodigati per provare a salvare l’orso e a tutti coloro i quali ci sostengono, che hanno compreso il nostro operato e condiviso la nostra delusione e amarezza per la perdita di un altro orso”.
Next Post

Domani, nella chiesa di San Giovanni a Celano i funerali di Paolo Marianetti

Notizie più lette

  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Rocambolesco incidente a Paterno, scoppia lo pneumatico di un camion: coinvolti 3 veicoli. Centauro in ospedale

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • “Tagliacozzo in fiore”, la Pro Loco annuncia il profumato evento

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Cani e gatti avvelenati e degrado ma nessuno interviene: lo sfogo di alcuni residenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La fortuna bacia la Marsica, a Celano un terno da 22mila e 550 euro: con una giocata da 5 euro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication