MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rocca di Mezzo, la mostra omaggio alla Transumanza arriva nella storica Villa Cidonio

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
14 Agosto 2024
A A
49
Condivisioni
983
Visite
FacebookWhatsapp
Rocca di Mezzo. Sarà inaugurata venerdì 16 agosto alle ore 16:30 la mostra omaggio alla Transumanza “Settembre, andiamo. È tempo di migrare” nella storica Villa Cidonio, sede del Parco regionale Sirente Velino. La mostra, promossa dall’Associazione culturale “Abruzzo in itinere”, è stata curata dall’Archeologa Lucia Tognocchi, con la collaborazione tecnico-artistica di Stefania Severi, storica e critica d’arte e vede, inoltre, la collaborazione del Comune dell’Aquila, nella persona dell’assessore al Turismo Ersilia Lancia, del Parco Sirente Velino, nelle persone del presidente Francesco D’Amore e del direttore Igino Chiuchiarelli, infine dell’Arcidiocesi Lanciano-Ortona, nelle persone di S.E. Monsignor Emidio Cipollone e di don Domenico Di Salvatore, Direttore dell’Ufficio BB.CC. Ecclesiastici.

Le opere raccolte nella nostra si ispirano al tema della Transumanza declinato attraverso varie tecniche: dalla pittura alla fotografia, passando per il mosaico o il merletto. Ci sono, inoltre, testimonianze materiali legate alla vita pastorale, come l’abito del pastore messo a disposizione dal professor Francesco Stoppa. In Abruzzo lo spostamento stagionale del bestiame tra i pascoli estivi e quelli invernali è una pratica millenaria che, per secoli, ha costituito l’asse portante dell’economia regionale influenzandone aspetti sociali, politici, architettonici, paesaggistici, usi e costumi, tradizioni, modi di pensare e linguaggio. La mostra sarà itinerante: la prima esposizione c’è stata a L’Aquila, dal 20 al 28 luglio, mentre dal 16 al 30 agosto si trasferirà a Rocca di Mezzo per poi terminare il proprio viaggio espositivo a Lanciano, dove sarà visitabile dall’8 al 22 settembre, all’interno del Palazzo Arcivescovile. C’è, inoltre, un ricco programma ad accompagnare la mostra, con visite guidate e manifestazioni per andare alla scoperta dei villaggi pastorali, di città e musei situati lungo i percorsi dei Tratturi.

Esporranno oltre venti autori di varia provenienza: Aegea Mosaici, Raffaele Arringoli, Mario Canci, Michela Cesaretti, Maria Cristina Crespo, Valter Di Carlo, Rita Fattore, Vittorio Fava, Ezio Flammia, Sara Galterio, Ferruccio Giustini, Massimiliano Kornmüller, Luigi Manciocco, Isolina Mariotti, Benito Melchiorre, Maria Pia Michieletto, Lucia Pagliuca, Riccardo Pieroni, Anna Recchia, Antonio Toscano, Lucio Trojano, Maria Letizia Volpicelli.
Sarà possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica, dalle ore 10:30 alle 13.

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

TUA presenta il progetto “Bus driver”: “Più formazione e sicurezza per il trasporto pubblico”

10 Luglio 2025
Next Post

"L'arte nelle mani", grande successo dell'estemporanea di pittura dedicata a Domenico Penna

Notizie più lette

  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication