MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aia dei Musei, Flavia De Sanctis: “Il sogno del museo del terremoto cancellato da una disputa politica”

"Delusa, così non si ostacola un avversario interno  ma un progetto utilissimo alla città"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Agosto 2024
A A
93
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Quello che sta accadendo è grave e triste. Per una disputa politica si  colpisce, senza alcuna remora, il museo e la città”. È la direttrice dell’Aia dei Musei di Avezzano, Flavia De Sanctis, ad esprimere tutta  l’amarezza per quanto starebbe avvenendo in regione Abruzzo. Gli articoli degli ultimi  giorni raccontano che tra gli emendamenti presentati in vista del prossimo consiglio  regionale ci sarebbe anche quello che rischia di cancellare 300 mila euro di fondi  regionali previsti per la ristrutturazione di un’intera area, oggi incompleta, del museo  storico della città di Avezzano. Quello, per intendersi, dove è raccontata la storia del  prosciugamento del lago e dove sono conservati reperti preziosissimi e i segni più  evidenti delle antiche civiltà della Marsica. 

 

“Le Dimore delle Fate”, il viaggio tra realtà e fantasia all’Aia dei Musei

5 Agosto 2025

Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

19 Maggio 2025

Gli articoli (quotidiano Il Centro di domenica 4 agosto ed altri ) descrivono una diatriba  politica con al centro le mosse del consigliere capogruppo Massimo Verrecchia. Non  voglio credere che le cose stiano davvero nei termini riportati dai quotidiani, anzi mi  auguro che Verrecchia farà di tutto per evitare la cancellazione di quei fondi. Solo  qualche mese fa – continua la De Sanctis- tantissimi concittadini avezzanesi vedevamo  avvicinarsi finalmente il sogno di poter completare l’Aia dei Musei con uno splendido  spazio dedicato al terremoto. Quel sogno rischia di svanire per una cupa resa dei conti e  non è giusto.  Al contrario, la somma prevista rappresenta un contributo importante – spiega la  presidente dell’associazione culturale Antiquae che gestisce l’Aia– con il quale si può  compiere un passo decisivo verso il completamento della struttura.   Il nostro sogno è di istituire qui un Museo del Terremoto. Abbiamo avuto negli anni  passati numerosi contatti con realtà prestigiose come CNR, INGV ed ENEA. L’ENEA  ci aveva dato anche la disponibilità a mettere a disposizione una pedana sismica. Il  discorso può ripartire, realizzando un’unica area della memoria che copre 2000 anni di  storia, dal museo lapidario al museo del prosciugamento del fucino fino a quello del  terremoto.   E, invece, no. Tutto si bloccherebbe, stando alle cronache, in un gioco di veti.  Giustificarlo con la necessità di coprire spese destinate a chi è segnato da gravi malattie,  non riduce, anzi, amplifica a mio modesto avviso la gravità di quello che sta avvenendo,  perché costruisce un artificioso dilemma tra spese per la salute e spese per la cultura”. 

 

Faccio un appello a tutti a ripensarci, perché si è sempre in tempo per fare la cosa giusta.  Sono certa che ci saranno ben altri modi per regolare i conti interni senza calpestare  parte della propria storia e della propria identità cittadina”.

Tags: aia dei musei
Next Post

Blocco assunzioni Oss in Abruzzo: il sindacato delle professioni sanitarie interviene a sostegno dei lavoratori

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication