MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Addio a Roberto Agostinone: se ne va lo scrittore che amava la Marsica

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
30 Luglio 2024
A A
83
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Se n’è andato in punta di piedi: il 26 luglio, venerdì scorso, lo scrittore Roberto Agostinone, a quasi 97 anni, ha salutato per sempre la sua terra, gli amici, i nipoti ai quali era legato da affetto immenso. Nato il 3 agosto del 1927 ad Avezzano, dove è vissuto, Agostinone è stato impiegato all’allora “Ente Fucino”,  dove ha lavorato con  passione e serietà; una dedizione che gli valse, nel 1988, il titolo di Cavaliere.

Il “cantore della Marsica”, tenente, amante della lettura ed estimatore della montagna, solare e di grande inventiva, divenne  scrittore tardivamente, dando modo a questa sua attitudine di concretizzarsi brillantemente; la sua prima opera a 90 anni quando imparò, da 0, per l’occasione, ad utilizzare il computer. L’autore di “Marsica, Storie della mia terra” e di “Nonno, raccontami.. Diario di una vita”, è ricordato dai nipoti come un “nonno speciale, buono e generoso, che lascia una vastissima eredità costellata da numerose belle storie; sue le tante “battute”, accompagnate da importanti lezioni di vita che ha impartito ai piccoli di casa”; la nipote Annalisa evidenzia la figura del nonno Roberto come quella di una persona schietta, innamorata della vita.

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Una guida fondamentale, un “affetto legato alle consuetudini del focolare”, un marsicano verace. L’educazione, la gestualità misurata hanno fatto di Roberto Agostinone un uomo d’altri tempi; la scrittura certa e guizzante hanno forgiato un “Signore della Cultura” che non dimenticheremo.

Next Post

Nuovi diplomati con percorso americano al Liceo Benedetto Croce di Avezzano

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication