MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concerti al tramonto a Pescasseroli: al via la rassegna di musica classica e cross-over

Tra note e monti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Luglio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
Pescasseroli. Giunge alla settima edizione la rassegna “Tra Note e Monti” di Ital/Music/Art, in programma dal 7 agosto con otto concerti gratuiti al Prato Belvedere di Pescasseroli, dell’Hotel Primula. La rassegna “Tra note e Monti” propone otto prestigiosi appuntamenti di musica dal vivo e quest’anno in particolare si passerà praticamente da tutti i generi musicali: dalla musica classica cinese a quella indiana, con le tabla e il sarod, fino al Jazz.

 

Tutto avviene in un contesto evocativo, tra le montagne, alla luce del tramonto, in una dimensione straordinaria. Il pubblico, immerso nella natura, potrà infatti ammirare la scenografia del Monte Marsicano e della Camosciara percependone i profumi, vivendo un’esperienza multisensoriale appagante e coinvolgente. In occasione degli otto concerti, tutti in programma a partire dalle ore 18, sarà possibile ascoltare brani famosi, ma anche scoprire nuove composizioni e artisti di carriera internazionale come il violinista turco Cihat Askin e musicisti emergenti. La rassegna sarà inaugurata il 7 agosto con l’esibizione straordinaria dell’Orchestra Giovanile Magna Grecia Città di Taranto di ben 40 elementi, in tournée, diretta da Giuseppe Stillitano, che proporrà brani di Felix Mendelssohn. Cihat Aşkın, il più rappresentativo violinista della scuola turca, reduce da numerosi successi in tutto il mondo sarà il solista del celebre virtuosistico concerto per violino di Mendelssohn. L’11 Agosto è in programma “Voci di Donne” – Omaggio alle grandi cantanti internazionali – Virginia Sorrentino Quartet. Virginia Sorrentino (voce), Lello Petrarca (piano), Marco de Tilla (contrabbasso), Simone Prattico (batteria).

 

Pescasseroli si unisce alla fiaccolata per la pace in Palestina del 4 ottobre

1 Ottobre 2025

Vandali distruggono le macchine della raccolta vetro a Pescasseroli, il Comune: la comunità non lo merita

22 Settembre 2025
Il 12 agosto sarà la volta di Motus Cordis “Nuances Italo – Francesi”, Maria Chiara Fiorucci (arpa), Michele Fabrizi (pianoforte). Un concerto in cui potremmo ascoltare i suggestivi brani che sono in programma, Prelude X “La cathédrale engloutie” di Claude Debussy e “Sarabanda e toccata per arpa” di Nino Rota. Il 13 agosto il quintetto “Peace Love & Music” proporrà improvvisazioni su musiche classiche indiane, jazz, jazz rock e brani originali. Sul palco Sanjay Kansa Banik (Tabla), Alessio Alba (Sarod), Enrico Alba (Chitarra), Marco De Tilla (basso), Simone Prattico (Batteria).
 Venerdì 16 agosto è in programma un appuntamento d’eccezione con ospiti internazionali, si terrà infatti uno spettacolo in costume con strumenti della tradizione cinese dal titolo “Il canto del drago d’acqua – Orchestra Melodie di Seta”. Guzheng, Gu qin, liuto (pipa), Erhu, percussioni e contrabbasso. Il 17 agosto il talentuoso Francesco Sestito, al pianoforte e alle tastiere, proporrà “Non solo piano” – Viaggio musicale da Morricone a Tiersen da Allevi a Rondó Veneziano. Il duo Ceccomori – Brusco nato da un sodalizio musicale, artistico e filosofico e allieterà il pubblico presente con “Il Flauto Magico” – Le più belle melodie da Bach a Debussy, in programma il 18 agosto. Andrea Ceccomori (flauto), Sebastiano Brusco (pianoforte). La rassegna di eventi si concluderà il 19 agosto con il “Northern Lights” Trio – Canzoni d’amore… destino… fantasmi e… umorismo. Il baritono islandese Sigurður Bragason, Andrea Ceccomori (flauto) e Sebastiano Brusco (pianoforte). Il concerto, attraverso un percorso musicale, scende dall’Islanda e i paesi del Nord fino in Italia: luogo di incontro di culture. Racconta storie di popoli vissuti in territori incontaminati. Islanda e Abruzzo si ritrovano accomunate nella tradizione per l’amore sincero per la natura.

 

Per ulteriori informazioni
https://www.tranoteemonti.it
Tags: Pescasseroli
Next Post

Gianluca Di Nicola e Franca Cecilia Di Pietro vincono il torneo Open Città di Avezzano

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication