MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Concerti al tramonto a Pescasseroli: al via la rassegna di musica classica e cross-over

Tra note e monti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Luglio 2024
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
Pescasseroli. Giunge alla settima edizione la rassegna “Tra Note e Monti” di Ital/Music/Art, in programma dal 7 agosto con otto concerti gratuiti al Prato Belvedere di Pescasseroli, dell’Hotel Primula. La rassegna “Tra note e Monti” propone otto prestigiosi appuntamenti di musica dal vivo e quest’anno in particolare si passerà praticamente da tutti i generi musicali: dalla musica classica cinese a quella indiana, con le tabla e il sarod, fino al Jazz.

 

Tutto avviene in un contesto evocativo, tra le montagne, alla luce del tramonto, in una dimensione straordinaria. Il pubblico, immerso nella natura, potrà infatti ammirare la scenografia del Monte Marsicano e della Camosciara percependone i profumi, vivendo un’esperienza multisensoriale appagante e coinvolgente. In occasione degli otto concerti, tutti in programma a partire dalle ore 18, sarà possibile ascoltare brani famosi, ma anche scoprire nuove composizioni e artisti di carriera internazionale come il violinista turco Cihat Askin e musicisti emergenti. La rassegna sarà inaugurata il 7 agosto con l’esibizione straordinaria dell’Orchestra Giovanile Magna Grecia Città di Taranto di ben 40 elementi, in tournée, diretta da Giuseppe Stillitano, che proporrà brani di Felix Mendelssohn. Cihat Aşkın, il più rappresentativo violinista della scuola turca, reduce da numerosi successi in tutto il mondo sarà il solista del celebre virtuosistico concerto per violino di Mendelssohn. L’11 Agosto è in programma “Voci di Donne” – Omaggio alle grandi cantanti internazionali – Virginia Sorrentino Quartet. Virginia Sorrentino (voce), Lello Petrarca (piano), Marco de Tilla (contrabbasso), Simone Prattico (batteria).

 

Tutto pronto per la prima Cicloturistica del Parco d’Abruzzo, terza tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

5 Luglio 2025

Oltre 2milioni e mezzo di euro per la seggiovia quadriposto a Pescasseroli: la Regione conferma il finanziamento

26 Giugno 2025
Il 12 agosto sarà la volta di Motus Cordis “Nuances Italo – Francesi”, Maria Chiara Fiorucci (arpa), Michele Fabrizi (pianoforte). Un concerto in cui potremmo ascoltare i suggestivi brani che sono in programma, Prelude X “La cathédrale engloutie” di Claude Debussy e “Sarabanda e toccata per arpa” di Nino Rota. Il 13 agosto il quintetto “Peace Love & Music” proporrà improvvisazioni su musiche classiche indiane, jazz, jazz rock e brani originali. Sul palco Sanjay Kansa Banik (Tabla), Alessio Alba (Sarod), Enrico Alba (Chitarra), Marco De Tilla (basso), Simone Prattico (Batteria).
 Venerdì 16 agosto è in programma un appuntamento d’eccezione con ospiti internazionali, si terrà infatti uno spettacolo in costume con strumenti della tradizione cinese dal titolo “Il canto del drago d’acqua – Orchestra Melodie di Seta”. Guzheng, Gu qin, liuto (pipa), Erhu, percussioni e contrabbasso. Il 17 agosto il talentuoso Francesco Sestito, al pianoforte e alle tastiere, proporrà “Non solo piano” – Viaggio musicale da Morricone a Tiersen da Allevi a Rondó Veneziano. Il duo Ceccomori – Brusco nato da un sodalizio musicale, artistico e filosofico e allieterà il pubblico presente con “Il Flauto Magico” – Le più belle melodie da Bach a Debussy, in programma il 18 agosto. Andrea Ceccomori (flauto), Sebastiano Brusco (pianoforte). La rassegna di eventi si concluderà il 19 agosto con il “Northern Lights” Trio – Canzoni d’amore… destino… fantasmi e… umorismo. Il baritono islandese Sigurður Bragason, Andrea Ceccomori (flauto) e Sebastiano Brusco (pianoforte). Il concerto, attraverso un percorso musicale, scende dall’Islanda e i paesi del Nord fino in Italia: luogo di incontro di culture. Racconta storie di popoli vissuti in territori incontaminati. Islanda e Abruzzo si ritrovano accomunate nella tradizione per l’amore sincero per la natura.

 

Per ulteriori informazioni
https://www.tranoteemonti.it
Tags: Pescasseroli
Next Post

Gianluca Di Nicola e Franca Cecilia Di Pietro vincono il torneo Open Città di Avezzano

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    723 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Fiume d’acqua a Trasacco: tubatura rotta causa disagi idrici in vaste parti della Marsica

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Serena Brancale: l’artista dell’anno in concerto a Celano

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Si rompe una tubatura nella stazione di pompaggio di Trasacco: fiume d’acqua nelle strade (V1DEO)

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Debora Dattolo si laurea in Giurisprudenza: la discussione della tesi nel Comune di Avezzano

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication