MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Classifica Censis, il rettore dell’UnivAq: “Sistema di valutazione penalizza ingiustamente l’ateneo abruzzese”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
27 Luglio 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025
L’Aquila. In merito alla classifica Censis delle università italiane 2024/2025 pubblicata sul sito dell’istituto di ricerca e ripresa dagli organi di stampa, nella quale l’Università dell’Aquila risulta molto in basso nella graduatoria dei medi atenei statali con il punteggio di 81,8, il rettore Edoardo Alesse precisa quanto segue.
“Partendo dall’osservazione che, nella classifica Censis, la valutazione inerente l’Università dell’Aquila si discosta sensibilmente da quella ottenuta sia in altri report, come quello di AlmaLaurea, che in altri ranking, anche internazionali, a cui il nostro ateneo partecipa ed i cui risultati sono visibili sul sito ufficiale – come Times Higher Education e Green Metric –  è evidente che qualcosa non funziona in questo modo di giudicare gli atenei e spero che questa mia posizione sia condivisa anche dagli altri rettori delle università abruzzesi”.
“Il ranking Censis, infatti, è solo in parte una valutazione della qualità scientifica e didattica, ossia istituzionale, degli atenei. Se si vanno ad esaminare analiticamente e nel dettaglio gli indicatori usati dall’istituto, si può notare come le voci in cui UnivAQ ottiene un basso punteggio siano le borse di studio, i servizi e le strutture, tutte materie la cui competenza pertiene ad altri enti. Su questi parametri, com’è noto, le università hanno, solo marginalmente, capacità di incidere con proprie risorse”.
“A tal proposito voglio solo ricordare la situazione drammatica che ha afflitto, negli ultimi anni, l’Adsu L’Aquila, l’Azienda per il diritto allo studio che eroga le borse e gestisce servizi essenziali come mense e residenzialità studentesca; situazione che speriamo venga superata dopo la recente nomina, da parte della Regione, del commissario Paolo Costanzi. Per quanto riguarda le strutture, siamo fortemente penalizzati dal fatto che, da più di quindici anni, ormai, decine di migliaia di metri quadri di aule, laboratori e biblioteche sono indisponibili perché ancora inagibili. Basti pensare a Palazzo Carli, all’edificio di via Assergi, all’ex ospedale San Salvatore e al blocco storico di Roio. Per tutte queste sedi, i lavori non sono ancora partiti e non certo per responsabilità dell’ateneo, che non è la stazione appaltante per gli interventi di recupero e ristrutturazione, pur avendo profuso, in questi anni, un impegno enorme affinché le opere necessarie potessero essere avviate”.
Next Post

Entra nel vivo il torneo Open “Città di Avezzano”: oltre 90 tennisti da tutt’Italia

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    902 shares
    Share 361 Tweet 226
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication