MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Delegazione cinese in visita ad Alba Fucens: “interessati alla valorizzazione del sito archeologico”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Giugno 2024
A A
68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

1 Ottobre 2025

“Esiste un sindaco a Massa d’Albe?”, minoranza contro il primo cittadino: sempre assente agli eventi

25 Settembre 2025
Massa d’Albe. Nella giornata di ieri, 26 Giugno 2024, una delegazione cinese della provincia di Zhejiang, di 70 milioni di abitanti ed estremamente industrializzata a sud di Pechino, ha colto l’invito dei consiglieri di minoranza di far visita al sito archeologico di Alba Fucens, coadiuvati dal promotore dell’incontro dottore Gianni Gatti.
Dopo una presentazione nella sala consiliare del Comune di Massa D’Albe al cospetto dei consiglieri Gianni Mancini, Giovanni Ceglie, del sindaco Nicola Blasetti e dei sui più stretti collaboratori tra cui l’assessore alla Cultura Daniela Blasetti e la dottoressa Lina Pezza, la delegazione guidata da Mr. Cai Yun e dal altri 4 manager responsabili a vario titolo del loro Zhejiang Tourism Investment Group (Gruppo di investimenti nel settore Turistico), hanno molto apprezzato la visita degli scavi di Alba Fucens e sono rimasti affascinati dalla storia del sito romano così come quella del prosciugamento del Fucino, storica opera di Ingegneria idraulica realizzata 2000 anni fa per trasformare il 3o Lago più grande d’Italia nell’orto di Roma, sempre ad opera dei Romani.
La collina che domina la piana del Fucino con alle spalle il monte Velino, il castello ed il borgo medievale, in una giornata estiva gradevole e soleggiata hanno lasciato un alone di leggenda nella delegazione che ha già dichiarato di essere interessata alla valorizzazione del sito archeologico e per questo ha richiesto uno sviluppo nei rapporti tra Il Comune di Massa D’Albe e l’Ente della Provincia cinese che si occupa di investimenti nel settore Turistico. “Noi consiglieri di minoranza siamo certi che ci siano le basi per intraprendere un rapporto proficuo di collaborazione con questo Ente, vista la presenza di responsabili nel settore Finanziario, Alberghiero, IT e Immobiliare, che (auspichiamo) produrrà uno sviluppo sociale e turistici”. Hanno dichiarato i consiglieri di minoranza di Massa d’Albe.
Tags: Alba FucensMassa d'Albe
Next Post

Primo Consiglio comunale della nuova amministrazione Lobene a Trasacco: nominati i membri della Giunta

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    562 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication