MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omicidio di Pescara, l’autopsia: Thomas morto per lesioni ai polmoni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Giugno 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. Le lesioni che hanno provocato la morte di Christopher Thomas Luciani, il 17enne ucciso domenica scorsa nel parco “Baden Powell” di Pescara, hanno interessato entrambi i polmoni e hanno provocato uno shock emorragico irreversibile.

Queste le prime informazioni che trapelano dopo l’autopsia eseguita dal medico legale Christian D’Ovidio, alla presenza del collega Ildo Polidoro, perito di parte della famiglia della vittima. Confermato il numero di colpi emerso in sede di ispezione cadaverica, 25. Il ragazzo, stando alle prime informazioni, sarebbe morto rapidamente. L’esame autoptico, definito lungo e complesso, è durato sei ore.

No Content Available

 

L’unico vero intento è stato “quello di cagionare sofferenza e morte”. E’ un passaggio del provvedimento con cui il gip del Tribunale dei Minori dell’Aquila ha convalidato il fermo dei due 16enni ritenuti responsabili dell’omicidio di Thomas Christopher Luciani, 17 anni da compiere, brutalmente ucciso con 25 coltellate, domenica scorsa, nel parco ‘Baden Powell’ del centro di Pescara, per un debito di 250 euro legato allo spaccio di droga. Per entrambi i ragazzini, che si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, il giudice ha disposto la custodia in un istituto per minori. Il quadro indiziario, scrive il gip Roberto Ferrari, fa “risaltare come causa determinante dell’azione sia l’impulso lesivo, quello di provocare sofferenza e uccidere un essere umano”. Un atroce delitto per ‘futili motivi’, circostanza che è contestata ai due minori (non la premeditazione)e che se confermata in sede processuale, considerato che per i minorenni non è previsto l’ergastolo, potrebbe portare ad applicare, come da procedura, attenuanti e misure alternative. “Il ragazzo è sotto choc, assente, freddo alle emozioni, ma credo sia normale, è un ragazzino che forse sta capendo di aver fatto una cosa più grande di lui” afferma, al termine dell’udienza di convalida, l’avvocato Marco Di Giulio, che assiste uno dei due minorenni. Intanto, dalle testimonianze dei ragazzini coinvolti, emergono altri dettagli di quel pomeriggio di violenza.

“Non abbiamo pensato a chiamare nessuno, né polizia né ambulanza”, ha dichiarato un giovane molto vicino a uno dei due sedicenni sottoposti a fermo. Una testimonianza che conferma come i ragazzi – nonostante fossero tutti a conoscenza dell’accaduto – abbiano lasciato il parco, mentre il corpo di Thomas giaceva tra le sterpaglie, per andare al mare “in tranquillità”, dove hanno fumato hashish e scattato foto. In particolare, sul telefono di uno dei due fermati c’è una sua foto in spiaggia, con pugno sul petto e posizione fiera. Un selfie dopo il delitto scattato alle 18.21 di domenica, con Thomas già cadavere. E dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza l’atroce giornata di sangue e indifferenza è restituita in fotogrammi: alle 16:54 si vede il gruppetto nel parco, c’è anche Thomas, bermuda e felpa bianca. Poi nel frammento delle 17.21 non lo si vede più. Ma si vede un dei due fermati vestito diversamente: ha avuto il tempo di cambiarsi prima di allontanarsi. Mentre è in corso l’autopsia sul corpo di Thomas – a eseguirla, su incarico del Tribunale dei Minori, è il medico legale Cristian D’Ovidio – prosegue il viavai davanti al parco di cittadini che lasciano fiori e bigliettini.

 

All’ingresso è stato posizionato uno striscione con la scritta “Crox vive”. Nel tardo pomeriggio è prevista una veglia di preghiera in memoria di Thomas, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio. La città è ancora sotto choc e in molti si interrogano sulle cause dell’episodio e sul problema del disagio giovanile. “Penso che l’esperienza del lockdown – dice Rosario Sorrentino, neurologo e divulgatore scientifico – sia stata una gigantesca incubatrice che ha slatentizzato, a dismisura, diverse forme di disagio mentale. Con l’abuso dei social fa ritardare, ulteriormente, la maturazione di quella parte del nostro cervello che dovrebbe imprimere un freno, una censura a certi comportamenti, a certe pulsioni. Nel caso specifico, assistiamo a una sorta di condivisione di una progettualità terrificante che mirerebbe a sopprimere, a fargliela pagare in quanto venuto meno a regole o codici molto discutibili, sconfinando così nella tragedia. Persone irreprensibili, insospettabili, che commettono poi azioni allucinanti. Ci troviamo di fronte alla tragedia della normalità”.

Omicidio di Thomas, convalidato il fermo per i due minorenni indagati

 

Omicidio di Pescara, il carabiniere padre di un testimone: “Ora rispetto perenne per Thomas”

Tags: omicidio di Pescara
Next Post

Delegazione cinese in visita ad Alba Fucens: "interessati alla valorizzazione del sito archeologico"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    623 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication