MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tagliacozzo si prepara ad accogliere duemila penne nere, cittadinanza onoraria al nono reggimento alpini

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Giugno 2024
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tagliacozzo si veste a festa con il tricolore nazionale e si prepara ad accogliere i tanti Alpini della III e IV zona d’Abruzzo che sabato 22 e domenica 23 giugno prossimi confluiranno in città. L’iniziativa, a cura del locale Gruppo al quale aderiscono oltre cento alpini, è coordinata negli aspetti preparatori e logistici dal presidente Angelo Poggiogalle, Assessore e decano della locale Amministrazione comunale.

 

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Solennità di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia: le celebrazioni a Tagliacozzo

4 Ottobre 2025

E’ prevista la presenza di quasi 2000 penne nere le quali, alle ore 9.00 di sabato, inizieranno la due giorni di cerimonie ed eventi con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti. A seguire l’atto più importante con la convocazione del Consiglio comunale, in seduta straordinaria e solenne, per il conferimento della Cittadinanza onoraria di Tagliacozzo al 9° Reggimento degli Alpini con la seguente motivazione:
“Per la fedeltà e la dedizione al servizio della Patria in tempo di guerra e in tempo di pace; per il perseguimento dei valori di eroismo, di impegno morale e civile, di rispetto, di altruismo e di generosità; per l’esempio di abnegazione e solidarietà in occasione di eventi bellici o calamitosi; per la continuità del legame con la nostra Città, il nostro Territorio comunale e le nostre generazioni, onorando lo spirito di coesione sociale e di solidarietà; per l’apprezzamento e la simpatia da parte della cittadinanza e di tutte le comunità a favore delle quali, con preziosa opera, ha portato soccorso e conforto in occasione di eventi positivi e negativi”.

Il 9° Reggimento degli Alpini, si compone di un comando, una compagnia di supporto logistico reggimentale e di due battaglioni di cui il primo, battaglione “L’Aquila”, rappresenta la pedina operativa e il secondo, battaglione multifunzionale “Vicenza”, costituisce uno strumento dedicato alle immediate attività di soccorso alla popolazione in caso di pubbliche calamità. Il reggimento, alimentato con solo personale Volontario, è di stanza nel nostro Capoluogo regionale all’Aquila. La Bandiera di Guerra del reparto è decorata di due Ordini Militari d’Italia, due Medaglie d’Oro al Valor militare, quattro Medaglie d’Argento al Valor Militare, due Medaglie di Bronzo al Valore dell’Esercito, Croce d’argento al merito dell’Esercito e Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa. La giornata di sabato proseguirà. Dopo il Consiglio comunale, con una tavola rotonda intitolata: “Alpini in tempo di pace” alla quale interverranno, oltre al Sindaco Vincenzo Giovagnorio il Prof. Gino Milano e il Col. Pietro Piccirilli. Nel pomeriggio, dopo la santa Messa officiata alle ore 18.00 dal parroco della Città don Ennio Grossi, i cori dell’A.N.A. di Isola del Gran Sasso e di Celano eseguiranno un concerto di canti alpini nella chiesa della Santissima Annunziata. Domenica mattina, 23 giugno, a partire dalle ore 10.30 con l’ammassamento dei gruppi partecipanti presso la sede sociale in via delle Macchie, si darà inizio alla sfilata che avrà il suo culmine in Piazza Duca degli Abruzzi, davanti al Palazzo del Municipio, ove le Autorità presenti daranno il loro saluto. Il locale Gruppo degli Alpini, nel 2019 ha ricevuto l’Attestato di pubblica Riconoscenza della Città di Tagliacozzo “per aver tenuto vive e aver tramandato le tradizioni del glorioso Corpo degli Alpini di cui tanti Tagliacozzani hanno fatto parte, per aver onorato la memoria di tutti i Caduti per la Patria e per la pace, per l’opera di ausilio nei confronti delle persone diversamente abili che sono ospitate nel Centro Annfas presente sul territorio comunale, per il decoro e la presenza in tutte le cerimonie civili e religiose della Municipalità”.

Tags: alpinitagliacozzo
Next Post

Visite gratuite, Casa salute mobile a Ovindoli: da domani l'ambulatorio si sposta a Castel Del Monte

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication