MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siccità e divieto di irrigazione, Presutti: nei campi del Fucino molti non osservano le regole

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Giugno 2024
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Carenza d’acqua nel Fucino: i canali asciutti causano moria di pesci (fotogallery)

25 Luglio 2025

Trasacco si mobilita per difendere le risorse idriche: il sindaco annuncia una raccolta firme

18 Luglio 2025
Avezzano. Siccità e divieto di irrigazione nei campi del Fucino. L’ex assessore all’ambiente durante la giunta De Angelis, Crescenzo Presutti, denuncia: molti non osservano le regole.
“Malgrado il divieto di irrigazione”, spiega Presutti, “che vige nella Piana del Fucino dal sabato al lunedì, questa foto, scattata domenica mattina alle ore 6 testimonia che sono ancora molti quelli che non osservano le regole. Eppure, la situazione del Fucino è allarmante per quanto riguarda il sistema irriguo e la gestione delle acque. E’ quanto emerso dai lavori della Commissione d’inchiesta regionale sull’emergenza idrica in Abruzzo i cui lavori sono stati pubblicati nel febbraio del 2023.
“Studi condotti per decenni dall’Arsa – si legge in un estratto della relazione messa agli atti della Commissione da Confagricoltura – hanno calcolato che per alimentare l’obsoleto sistema irriguo del Fucino occorre prelevare dalle falde non meno di 24 milioni metri cubi di acqua di cui il 50% per coprire il fabbisogno delle colture e il 50% per coprire il deficit idrico del suolo e dell’evapotraspirazione, l’acqua sprecata. I prelievi di falda sono sconsigliati da tutte le normative comunitarie. Si sommano ad acqua buttata nei canali dove confluisce quella proveniente dai depuratori, assenza di misuratori, uso di gasolio per alimentare pompe e trattori”. “Un vero disastro ambientale – prosegue il documento di Confagricoltura – con i costi e rischi a carico degli agricoltori costretti a utilizzare una risorsa pregiata in modo sbagliato. Ogni ulteriore ritardo nel dotare il Fucino di un razionale impianto irriguo perpetuerà lo spreco di acqua pregiata nell’ordine 10/15 milioni di metri cubi allontanando l’obiettivo che vogliono le norme comunitarie e il buon senso”.
“La situazione è molto grave – ha commentato l’allora presidente della Commissione d’inchiesta, Sara Marcozzi – perché i due terzi dell’acqua in Abruzzo sono impiegati in ambito agricolo. Va da sé quindi che le maggiori criticità in tema di dispersioni, sprechi, costi energetici e contaminazioni vanno ricercate e risolte proprio in quest’ambito. Inoltre, non meno importante, utilizzare acqua di qualità per le nostre colture è fondamentale a cascata per la qualità dei cibi che portiamo sulle nostre tavole (Fonte ANSA)”. Conclude Presutti.
Tags: Crescenzo Presuttifucinoirrigazionesiccità
Next Post

Torna la festa europea della Musica ad Avezzano

Notizie più lette

  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1060 shares
    Share 424 Tweet 265
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    317 shares
    Share 127 Tweet 79

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication