MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia della Marsica in 3 documentari, in tanti alla sala Montessori

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Giugno 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Successo di pubblico per il convegno “Un tuffo nella storia per fare cultura ed essere protagonisti”, a cura dell’Associazione di promozione culturale e sociale “Docuforum Maiem”, presieduta da Angelo Stornelli. L’evento, che si è svolto sabato scorso nella “Sala Irti”, Polo culturale “ex scuola Montessori” con il patrocinio del comune di Avezzano, presentato dalla giornalista Orietta Spera, ha contemplato la proiezione di tre documentari sulle origini e la storia della città capoluogo della Marsica. Il motto è “Fare cultura e diffonderla rendendola accessibile”.

 

Sub tutela Dei, la mostra su Rosario Livatino da venerdì ad Avezzano: ecco tutte le informazioni

19 Aprile 2023

Tra i saluti della consigliera comunale Stefania Antidormi e di Don Rafael Martinez, ordinario di filosofia della scienza alla Pontificia Università della Santa Croce di Roma, si sono alternati gli interventi dei Professori Francesco Letta, Annamaria Paradiso ed Angelo Stornelli che, insieme con Don Antonio Allegritti hanno evidenziato ed approfondito le tematiche già illustrate nei contributi filmati. Sullo schermo bellissime immagini sulle strutture e sui percorsi, nei secoli, del Santuario della Madonna di Pietraquaria, del Castello “Orsini – Colonna”, del Prosciugamento del Lago Fucino. Interessanti le proposte, dell’attore e regista Corrado Oddi, di un’apertura maggiore della città ai più giovani, attraverso iniziative culturali mirate che contemplino il cinema. Alla manifestazione, tra gli altri, oltre alle scrittrici Annamaria Simone, Manuela Rotili, Florida Stati, al talent scout Antonio Oddi e a Don Francesco Di Girolamo, era presente la famiglia avezzanese De Bernardinis, titolare della storica farmacia cittadina che in questi giorni compie 150 anni.

Tags: Sala Montessoristoria di Avezzano
Next Post
KONICA MINOLTA DIGITAL CAMERA

Inquadrando paesaggi, percorsi d'arte lunghi un secolo: ecco il programma

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication