MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti, violate prescrizioni ambientali in un impianto di Avezzano

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
18 Maggio 2024
A A
109
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Vasta operazione della Polizia di Stato sul territorio nazionale per il contrasto all’illecito smaltimento di rifiuti, per accertare e sanzionare le molteplici forme di illiceità nel delicato settore della tutela ambientale. Le articolate attività, coordinate a livello centrale dallo SCO, sono state condotte dagli agenti delle Squadre mobili e delle SISCO in 33 province italiane con il supporto specialistico delle Agenzie regionali per la protezione Ambientale e della Polizia Stradale. In alcune province, vista la specificità operativa in cui si è operato, sono state coinvolte anche le strutture periferiche del Corpo nazionale della Capitaneria di Porto.

All’esito dei tre giorni di intense attività operative, sono state sottoposte a controllo oltre 168 aree sospettate di essere adibite all’illecito stoccaggio e conservazione dei rifiuti, 40 delle quali sono state sottoposte a sequestro. Più di 1763 i soggetti identificati, 103 persone sono state denunce in stato di libertà per reati connessi all’illecita gestione dei rifiuti, 2 persone arrestate in flagranza di reato ed oltre 85 violazioni amministrative rilevate per un importo superiore ai 200 mila euro. Le attività istruttorie e di verifica conseguenti all’accesso sui siti controllati proseguiranno nei prossimi giorni a cura delle singole Agenzie regionali per la protezione Ambientale, al fine di valutare la sussistenza di ulteriori illeciti amministrativi e penali.

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

Più nel dettaglio, nella Provincia dell’Aquila sono stati raggiunti i seguenti risultati operativi. Il personale della locale Squadra Mobile, con la partecipazione di personale della locale S.I.S.C.O., della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale Abruzzo e Molise e con la collaborazione di personale qualificato dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Abruzzo ( A.R.T.A.), ha svolto mirate attività di controllo e contrasto che hanno riguardato un impianto di autodemolizione dell’Aquila e un impianto di recupero di rifiuti non pericolosi ad Avezzano. In quest’ultimo impianto è stata rilevata la violazione penale contravvenzionale del Testo Unico Ambientale, in quanto i titolari hanno effettuato attività di recupero di rifiuti non pericolosi non rispettando le prescrizioni contenute nel provvedimento di autorizzazione e in particolare le prescritte modalità di stoccaggio.

L’attività rientra nella costante azione di prevenzione e monitoraggio condotta dalla Polizia di Stato, in un settore che da decenni rappresenta una fonte di ingente, illecito profitto anche per le organizzazioni criminali, al fine di porre un freno all’espansione dei cosiddetti crimini ambientali che danneggiano il territorio e mettono costantemente a rischio la salute dei cittadini.

Tags: avezzano
Next Post

Oggi raccolta firme ad Avezzano per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1057 shares
    Share 423 Tweet 264
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    251 shares
    Share 100 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication