MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano commemora Paris e Berardicurti a 74 anni dall’eccidio: la commovente cerimonia (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Aprile 2024
A A
89
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il Comune di Celano commemora i due concittadini trucidati il 30 aprile 1950: i  74 anni dall’eccidio di Celano, in cui vennero uccisi i due agricoli, Agostino Paris e Antonio Berardicurti. Un mesto corteo composto da amministratori, forze dell’ordine, associazioni e cittadini, questa mattina, ha deposto un mazzo di fiori nel Campo Santo della città, in cui si trova la tomba dei due cittadini uccisi.

 

Celano ricorda Antonio Berardicurti e Agostino Paris trucidati in piazza, ecco il programma

29 Aprile 2025

Eccidio di Celano, domenica la terza edizione del premio Paris-Berardicurti: tutti i nomi dei premiati

2 Maggio 2024

I due lavoratori celanesi persero la vita la sera del 30 aprile 1950, in piazza IV Novembre a Celano, durante una manifestazione organizzata per rivendicare il diritto al lavoro. Entrambi lasciarono due figli molto piccoli. Noto  come l’eccidio di Celano, il tragico fatto è un duplice omicidio: quella sera furono esplosi alcuni colpi di arma da fuoco contro un gruppo di braccianti del Fucino radunati in piazza. Oltre a due morti ci furono diversi feriti. Il crimine rimase senza colpevoli. Le vittime erano due braccianti, Antonio Berardicurti di 35 anni ed Agostino Paris di 45 anni. Entrambi lasciarono moglie e figli in tenera età.

Oltre ai due morti, nella sparatoria del 30 aprile restarono ferite altre 12 persone che si trovavano in quel momento nella piazza centrale di Celano. La lapide della tomba comune che si trova nel cimitero di Celano e in cui riposano le spoglie delle due vittime reca un’epigrafe scritta da Bruno Corbi: “Carica di odio e di paura, la reazione agraria, riarmando i fascisti, complice il governo, ha scritto un’altra pagina di sangue e di morte, nel tentativo vano di arrestare così l’avanzata dei lavoratori che, giorno per giorno, nel sacrificio e nel dolore, lottano per costruire il mondo della vita e della pace”. In alto è presente un distico di Evasio Di Renzo: “La fede li unì, la morte li fuse, il ricordo dei compagni li eterna”. Il monumento: la proposta di realizzare un’opera d’arte è stata avanzata dall’associazione “30 aprile ’50”. È nata dall’esigenza di non dimenticare l’oppressione subita dai contadini del Fucino e una delle pagine più importanti della storia di Celano e della Marsica.

Tags: eccidio di Celano
Next Post

Dopo i Calici arrivano i Matrimoni sul colle, Santilli: luogo ideale per celebrarli

Notizie più lette

  • Terribile schianto tra un Tir e un mezzo dei rifiuti a Luco dei Marsi: grave un 46enne (fotogallery)

    986 shares
    Share 394 Tweet 247
  • Grave incidente sulla ex superstrada direzione Capistrello, coinvolte 3 auto: tratto chiuso

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Addio a Francesca, una vita tra i sogni di Londra e le radici di Pereto: martedì avrebbe compiuto 40 anni

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Cavalli colpiti da una tempesta di fulmini in montagna, tutti morti. A 30 chilometri da Balsorano

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Uccide una vipera protetta e si vanta su Facebook: ora rischia la denuncia

    223 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication