MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Colture bio in Abruzzo, assessore Febbo: ottimo risultato nella Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

L’Aquila. Grande successo e bilancio ampiamente positivo per ”Le Piazze del bio”, la due giorni dedicata ai prodotti biologici made in Abruzzo che ha animato Piazza Salotto. Secondo la Regione Abruzzo, sono state ben 356 le presenze registrate ai percorsi del gusto, lezioni guidate tenute dagli esperti della Regione che hanno accompagnato i visitatori alla scoperta dei sapori d’Abruzzo: vino, olio, formaggi, salumi e pane. ”Questo grande successo”, sottolinea l’assessore all’Agricoltura, Mauro Febbo,  “e’ la riprova di quanto sia in crescita il numero di cittadini che consumano quotidianamente gli eccellenti prodotti biologici che la nostra agricoltura e’ in grado di offrire. Le Piazze del Bio’ rappresentano un prezioso momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni ed e’ doveroso sottolineare come gli stessi produttori abbiano evidenziato la piena riuscita della manifestazione. In Abruzzo siamo passati dalle circa 600 aziende bio nel 2000 alle quasi 1.600 di oggi, si contano oltre 1.200 produttori (200 si occupano della trasformazione e circa 150 i produttori preparatori) e sono circa 32 mila gli ettari dedicati al biologico coltivati a prati e foraggere, cereali, vite, olivo, ortaggi e frutta. L’agricoltura biologica – conclude Febbo – non e’ un semplicistico ritorno alla natura ma e’ l’espressione piu’ evoluta e professionale della scienza agricola integrata con la natura che mira a tutelare l’ambiente contribuendo alla conservazione delle biodiversita”’.

Next Post

Usava coi familiari sim di servizio per telefonate private, nei guai ex dipendente del Cam

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    295 shares
    Share 118 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication