MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Domani a Civitella Roveto apre l’oasi apistica Apis Regis: nuove arnie con il progetto Bee It

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Aprile 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Nuove arnie, nuove api che entrano in un progetto già avviato da giovani appassionati apicoltori che da anni continuano a investire in sostenibilità, ambiente e biodiversità.

Apre le porte al pubblico, in una giornata di festa da condividere anche con i bambini, l’Oasi Apistica di Civitella Roveto Apis Regis, dove sono arrivate nuove famiglie di api, con nuove api, grazie all’adesione di due apicoltori rovetani, a un innovativo e esclusivo progetto targato Bee IT.

Giornata delle api, D’Eramo: “Attuate misure concrete per sostenere la filiera”

20 Maggio 2025

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025

A Civitella Roveto nasce un’oasi apistica per un’apicoltura consapevole e più naturale

Dopo l’apertura a Milano, Besana Brianza, Fara Gera D’Adda (Bg), Padova, Soncino (Cr), Udine, Manduria (Salento), Reggio Calabria, Genova e Desenzano del Garda, l’oasi abruzzese che nasce a Civitella Roveto, in provincia dell’Aquila, sarà la prima di tutto il Centro Italia.

Inaugurazione Oasi Apistica Civitella Roveto (AQ) – Giovedì 25 aprile 2024, ore 10

A sposare il progetto dell’Oasi Apistica nella Valle Roveto sono gli apicoltori Jacopo e Mirko Di Paolo, titolari di Di Paolo Agripet, rivenditore ufficiale della linea di cosmetici sostenibili Bee It e Raffaele Allegritti, ideatore e realizzatore dell’Oasi Apis Regis.

L’Oasi Apis Regis, nata per promuovere “un’apicoltura consapevole anche a favo naturale” si trova a Civitella Roveto, in località Piana San Benedetto (700 metri s.l.m.), a metà strada tra le frazioni di Peschiera e Meta di Civitella Roveto.

È lontana da impianti industriali o agricolture intensive, lontana da agglomerati urbani e vie trafficate, è circondata da boschi con una buona varietà di fioriture e gode di acqua potabile controllata.

L’evento di inaugurazione è in agenda per giovedì 25 aprile alle 10. Alla fine sarà offerto un aperitivo.

Info: 348 4293842

Tags: agripet di paoloapibiodiversitàmiele
Next Post

Città-santuario di Angizia, reperti trafugati restituiti alla collettività: dal Ministero fondi per la valorizzazione dell'area

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication