MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Terra al Torlonia, gli studenti di Avezzano in un incontro sensibilizzante

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
23 Aprile 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. In occasione della Giornata della Terra, nell’Aula Magna del Liceo Classico Torlonia si è svolto un incontro degli studenti con il Prof. Ernesto Di Renzo, Antropologo presso L’Università di Roma Torvergata e l’Università di Teramo. Il Professore ha proposto ai ragazzi il tema “Essere Generazione C ai tempi dell’Antropocene”.

Con numerosi riferimenti a concetti teorici e a situazioni concrete ha presentato esempi di espoliazione della Natura da parte dell’Uomo e di iniziative improntate ad un uso consapevole e responsabile delle risorse, citando innovativi progetti di start-up e facendo capire ai ragazzi quanto esse costituiscano delle opportunità di lavoro.

Ha così evidenziato come l’Uomo sia capace al tempo stesso di distruggere e di costruire, esponendo con puntualità di concetti il valore e l’importanza dell’Economia circolare nel quadro del rapporto tra
l’uomo e le risorse del pianeta. Ha quindi posto l’accento sul significato di “Generazione C”, dove la “C” sta per “Connessa”, senza alcun riferimento anagrafico, per sottolineare che ciascuno può e deve essere protagonista del processo di cambiamento sostenibile mediante comportamenti consapevoli e responsabili. Il confronto con i ragazzi ha permesso poi di evidenziare quanto sia importante portare avanti iniziative di questo tipo: diversi studenti hanno infatti dichiarato di vedere in termini negativi il futuro, di essere preoccupati, se non angosciati, di fronte ai seri problemi ambientali di cui tutti siamo a conoscenza.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

È necessario quindi che la Scuola sia attivamente impegnata nel permettere ai ragazzi da un lato di prendere coscienza della problematicità e complessità della attuale società, ma dall’altro di renderli consapevoli delle enormi potenzialità che hanno e dell’importanza di acquisire, anche con lo studio, una competenza che permetta loro di prendere il Futuro nelle loro mani. L’incontro del 22 aprile si innesta per l’appunto in un percorso di Cittadinanza attiva che il Liceo Torlonia sta portando avanti con tale
finalità.

Next Post

Nasce il nuovo comitato feste a Morino, giovani pronti per l'organizzazione di eventi

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication