MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gite, escursioni e brevi viaggi: guida agli essenziali da mettere in valigia o nello zaino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Aprile 2024
A A
88
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Primavera, ponti e feste. Tempo di gite, escursioni e brevi viaggi: guida agli essenziali da mettere in valigia o nello zaino. Arrotolare, piegare solo gli ultra delicati, eliminare il superfluo, lasciare a casa i capi non adatti al clima ma non gli accessori elettronici che sono diventati indispensabili per viaggiare.

Consigli utili:
Prepara una lista fissa degli articoli da portare sempre
Crea una lista di articoli must-have nella sezione note del telefono. Prima di partire, semplicemente copia e incolla in una nuova nota mentre prepari la valigia e depenna gli articoli dalla lista. In questo modo non dimenticherai nulla!
Controlla le previsioni del tempo
Anche se conosci già le previsioni metereologiche meglio fare un double-check! Non tralasciare i capi adatti al meteo previsto ma non dimenticare mai un maglioncino per le serate più fresche o una protezione solare spf50 .
Non fare la valigia nella tua stanza
Se hai tempo di fare la valigia con qualche giorno in anticipo, fai spazio in un’altra stanza in modo da poter disporre di ciò che si sta scegliendo. Facendo la valigia all’ultimo momento nella propria stanza e buttandoci in fretta tutto dentro senza pensarci bene, si rischia di portare troppe cose o dimenticarsi di qualcosa.

Inoltre dividere in settori gli spazi, aiutandosi con i box morbidi con zip e sistemare gli oggetti pesanti sul fondo. Scegliere prodotti detergenti e di bellezza soprattutto senz’acqua, nei formati pocket, con ingredienti che non danneggiano l’ambiente e riporli in sacchetti doppi per evitare perdite per il peso del bagaglio. Imperativo nel riempirla è rinunciare piuttosto che aggiungere: scegliere capi e scarpe multitasking (adatti da giorno ma anche da sera), fare una lista in largo anticipo e in modalità ‘aperta’,  cioè modificabile, sistemare tutto sul letto e osservare con occhio critico volumi, nuances (niente colori non abbinabili, meglio se neutri) e riempire la valigia solo il giorno prima della partenza perché anticipare significa cambiare idea, dimenticarsi, disfare tutto e sbagliare. Negli aerei (e non solo per i low cost), sui treni (nazionali, oltre che regionali), sui traghetti, in autobus e nelle auto da città gli spazi per i bagagli si sono ridotti notevolmente e tutto ciò che eccede le misure consentite costa caro e aumenta i tempi di attesa. Lo zaino perfetto per un viaggio on the road deve contenere: pochi vestiti, giacca impermeabile, ciabatte, cibo, acqua, sacco a pelo, una tenda, degli snack, un filtro solare e generi di pronto soccorso.

No Content Available

Puntare al minimalismo, tutto deve entrare nello zaino in spalla che non è più appalto dei giovani ma più o meno di tutti, per velocità di movimento, praticità ed economicità. Una casa dietro le spalle e via. Bisogna rinunciare e viaggiare leggeri. In nome di una razionalizzazione estrema degli spazi lo zaino batte il trolley per la quantità di zip, cerniere e parti componibili che si aprono a fisarmonica. Sono pronti da mettere in spalla ma anche dotati di rotelle e un asta a scomparsa. Lo zaino batte valigie e trolley sul fronte dell’agilità ed è sempre più apprezzato da chi viaggia badando al tempo e alle spese, perché è  un bagaglio che solitamente entra anche nelle cabine dei voli low-cost con un rischio bassissimo (se non si esagera con l’apertura di zip, cerniere e soffietti) di “drop-off” prima del volo e dunque di doverlo recuperare sul nastro trasportatore una volta arrivati a destinazione. Cosa non deve mancare? Biancheria intima per alcuni giorni di permanenza, un abito lungo adatto anche come outfit per cenare fuori magari con una sciarpa o un maglione traforato a maglia, classici pantaloni in lino o cotone. Raccomandate le t-shirt di colore neutro. Per chi va in montagna meglio indossare le scarpe da trekking ai piedi durante il viaggio (nello zaino occuperebbero troppo posto) e sistemare sul fondo dello zaino scarpe più leggere. Immancabili un cappello e una mini cassa, per ascoltare la radio, le proprie playlist e perfino guardare la tv in streaming dal telefonino o dal tablet. Infine gli occhiali da sole ed eventuali lenti a contatto con i liquidi igienizzanti in formato da viaggio. Immancabile il sacchetto con le proprie medicine, disinfettante e gel detergente.

 

Per chi ha bambini piccoli, sono geniali i passeggini super leggeri e pratici per muoversi in treno, in automobile e sugli autobus. Sono ultracompatti e si piegano facilmente entrando nelle cappelliere di treni e aerei e possono anche essere trasportati piegati grazie alla tracolla. Sul fronte igiene e bellezza i sacchetti contenitori devono essere doppi per evitare perdite e si segnalano shampoo, saponi e perfino deodoranti in versione solida (la soluzione ideale per passare ai controlli degli aeroporti senza dover pensare ai limiti di millilitri).  Per la cura della pelle si possono scegliere anche le opzioni all-in-one come le creme BB con filtro anti UV, che combinano fondotinta, crema idratante e crema solare. Indispensabili gli schermi solari. Sempre più prodotti di bellezza hanno oggi l’equivalente in formato mini o in bustina: dal profumo al balsamo allo struccante. Niente più guide cartacee che appesantiscono il bagaglio: ci sono tantissime App che le sostituiscono in modo eccellente. Sul fronte delle App le utilities si sprecano: vanno dalla pianificazione del viaggio al suo svolgimento.

Tags: gitepontitrolleyvaligiaviaggizaini
Next Post

Caos alla stazione Termini, treno da Avezzano cancellato per un incendio a Tagliacozzo: disagi per i passeggeri

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication