MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lotta al bullismo e al cyberbullismo, la polizia incontra i giovani al liceo Vitruvio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Aprile 2024
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La polizia al liceo scientifico di Avezzano per una buona causa: tutti insieme per la lotta al bullismo e per spiegare i rischi della rete. In data 5 aprile scorso si è svolto presso, il liceo Scientifico Vitruvio di Avezzano, l’incontro con la polizia postale per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e di cyberbullismo in osservanza della vigente normativa in materia.

Relatori della conferenza il dottor David Palmieri , Responsabile della sezione Operativa Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato e delle Comunicazioni dell’Aquila, e l’Ispettore Wilson Zonfa della Polizia Giudiziaria dell’Aquila.

Insulti sui social agli studenti in piazza per Gaza, M5s: esprimiamo solidarietà ai ragazzi

23 Settembre 2025

Studenti marsicani in piazza per la pace, Andrea Conte: “difendiamoli dalle critiche”

22 Settembre 2025

L’argomento è stato trattato sotto diversi punti di vista: dai rischi della rete che si concretizzano soprattutto attraverso l’uso sbagliato delle applicazioni di messaggistica istantanea- da whatsapp a messenger- e delle
piattaforme social – facebook, instagram, Tik Tok-, alle reazioni del soggetto “bullizzato”, reazioni che possono sfociare anche in gesti estremi, come purtroppo sempre più spesso si viene a sapere dai fatti di cronaca, alle conseguenze giudiziarie per coloro che si rendono colpevoli di atti di bullismo. L’incontro è stato foriero di profonde riflessioni anche sulla responsabilità individuale nel prevenire e combattere tali azioni lesive della dignità e della sensibilità della persona. L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, professoressa Nicolina Tania Ulisse, rientra nel progetto “Città coesa. Città sicura” del Comune di Avezzano ed è stato curato e moderato dalla professoressa Eliana Nanni, referente delle iniziative di prevenzione al bullismo e cyber bullismo.

Tags: bullismocyberbullismogiovaniliceo Virtuviostudenti
Next Post

Santellocco omaggia Ortona dei Marsi consegnando la copia numero uno del libro su Poppedio Silone al sindaco Buccella

Notizie più lette

  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Incendio in un’abitazione a Celano, danneggiata cabina Enel: domani parte della città senza corrente

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Condanna della Corte dei conti per amministratori ed ex, Celano Coraggiosa: fatto oltremodo grave

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication