MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il messaggio del Vescovo Giovanni alla Comunità Musulmana della Marsica, in occasione della fine del Ramadan

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
9 Aprile 2024
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025
Avezzano. Il Vescovo Giovanni, che aveva ricevuto, in occasione delle Festività Natalizie dalla Comunità Musulmana della Marsica, un messaggio augurale, ha inviato, a conclusione del Mese di Ramadan, gli auguri personali e della Chiesa Diocesana per la Festa dell’Eid al-Fit:
“Carissimi fratelli musulmani, Vi giungano gli auguri miei e della Chiesa diocesana per la festa dell’Eid al-Fitr.
Gli auguri scambiati durante le festività rafforzano le nostre già buone relazioni. Quest’anno, purtroppo, sia la Quaresima sia il Ramadan sono stati segnati da un numero crescente di conflitti, che Papa Francesco, nel suo instancabile servizio in favore di tutta la famiglia umana, ha definito come “una guerra mondiale a pezzi”.
Le cause delle guerre in corso sono sempre le stesse: il desiderio di egemonia degli esseri umani, gli interessi economici del mercato delle armi e le tristi ambizioni geopolitiche di predominio, con conseguenze tragiche per migliaia di sorelle e fratelli che vivono e muoiono in condizioni difficilissime.
Grazie a Dio, l’Onnipotente, anche il desiderio di pace è profondamente radicato in ogni donna e uomo di buona volontà. Pur con alcune differenze, entrambi i nostri credi religiosi riconoscono l’essenzialità della formazione delle coscienze al valore assoluto della vita e della pace. Per questo motivo, come credenti non dobbiamo mai stancarci di formare le coscienze e di essere testimoni di speranza. Uniamoci, dunque, nella corale richiesta di spegnere il fuoco dell’odio, della violenza e delle guerre.
Possano il digiuno, le elemosine e le preghiere praticate durante il Ramadan portare abbondanti frutti di pace e di speranza.”
Next Post

Forza Italia Avezzano: "Una Visione di Futuro per la Mobilità Urbana, Oltre le Polemiche Sterili"

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    909 shares
    Share 364 Tweet 227
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication