MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ottantesimo anniversario della Pasqua ebraica delle famiglie Orvieto e Pacifici (fotogallery)

Fu celebrata con l'aiuto di Don Gaetano Tantalo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Aprile 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Ottantesimo anniversario della Pasqua ebraica delle famiglie Orvieto e Pacifici. Il primo importante appuntamento delle annuali manifestazioni in onore del Volto santo a Tagliacozzo, che è anche la Festa della Municipalità, è stato nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 aprile, alle 18, nella Sala consiliare, per la commemorazione dell’80esimo anniversario della Pasqua ebraica che i membri della famiglia Orvieto – Pacifici, riuscirono a celebrare il 7 aprile 1944, nella casa canonica della chiesa di San Pietro, con l’aiuto di don Gaetano Tantalo.

 

Anniversario della morte di don Gaetano Tantalo: il suo “popolo” raccolto in preghiera

13 Novembre 2025

Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

13 Novembre 2025

Dopo l’8 settembre 1943 le famiglie Orvieto e Pacifici che stavano trascorrendo le ferie estive in Magliano dei Marsi, prevedendo l’arrivo dei nazisti, fuggirono nel vicino paesino di Poggio Filippo nel territorio comunale di Tagliacozzo. Di qui si risolsero di chiedere aiuto al sacerdote cattolico Don Gaetano Tantalo, che avevano conosciuto nel 1940. Don Gaetano Tantalo, che era parroco della chiesa di San Pietro nel quartiere di Alto la Terra, accolse da subito i sette ebrei che altrimenti avrebbero rischiato sicura deportazione. I signori ebrei erano: Mario Pacifici e la moglie Gilda Borghi Pacifici; Enrico Orvieto e la moglie Giuditta Orvieto con i figli Gualtiero, Giuliano e Natan (quest’ultimo ancora in vita). I due nuclei familiari rimasero nascosti nella casa canonica fino al giugno 1944. Per questi motivi, il 31 maggio 1978, l’istituto Yad Vashem riconobbe don Gaetano Tantalo come Giusto tra le nazioni e il suo nome è posto ai piedi di un albero piantato il 7 marzo 1982 nel giardino dei Giusti a Gerusalemme. Don Gaetano infatti, con la complicità della sorella Domenica, del di lei marito e di tanti parrocchiani e tagliacozzani, riuscì a tutelare nella più completa segretezza le sette persone ebree, cercando, pur nelle difficoltà del momento storico, di non far mancare loro nulla. Grande fu la delicatezza del sacerdote nei confronti degli obblighi religiosi delle persone ebree che nascondeva, che in occasione della Pasqua del 1944 riuscì a calcolarne la data precisa (il 7 aprile) e a procurare tutto l’occorrente affinché la celebrassero secondo le loro disposizioni cultuali. La commemorazione in Sala consiliare è stata aperta dal saluto istituzionale del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, è proseguita con una dotta relazione del diacono Nazareno Moroni sulla storia e le modalità con le quali gli Ebrei celebrano la loro Pasqua ed è stata conclusa dal Parroco don Ennio Grossi che ha evocato con dovizia di particolari la vicenda, soffermandosi sugli aspetti di rispetto interconfessionale della nobile figura di don Gaetano Tantalo.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: Pasqua ebraicatagliacozzo
Next Post

Postamat non funzionante a Trasacco, Poste italiane: il problema è stato risolto in tempi brevi

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication