MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

In Abruzzo ci sono 19mila occupati in più rispetto al 2022

Cresa, a determinare la crescita sono i lavoratori over 50

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Marzo 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. In Abruzzo si contano 19mila occupati in più nell’arco del 2023 rispetto al 2022 ma a determinare la crescita sono quasi esclusivamente i lavoratori over 50.

Lo rivela un’analisi del Cresa – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia – dei dati pubblicati dall’Istat nella nota del 13 marzo, il mercato del lavoro regionale mostra segnali di miglioramento. Nel corso del 2023 l’economia italiana ha creato quasi mezzo milione di posti di lavoro.
Per l’Abruzzo, le rilevazioni dell’Istat segnalano per il 2023 un aumento su base annua di più di 19 mila lavoratori, il che corrisponde ad una crescita relativa prossima al 4%.

Il Parco Sirente Velino inaugura il Centro Natura e premia gli operatori turistici

6 Agosto 2025

Gironi Divini torna in strada a Tagliacozzo, percorso con i migliori vini d’Abruzzo e le eccellenze di Venditti Food

30 Luglio 2025

 

 

La variazione è principalmente concentrata tra i dipendenti a tempo indeterminato cioè quelli generalmente denominati “lavori di qualità” e riguarda l’occupazione regionale in misura maggiore di quella nazionale (+11% contro +3%). La crescita, inoltre, ha interessato più le donne degli uomini (+8% contro +1%) e tutte le classi di età, con particolare intensità quelle tra i 15 e i 24 anni (+10%) e i 50 e i 64 anni (+8%). Anche la disoccupazione mostra segnali positivi. Il numero delle persone in cerca di occupazione nel periodo considerato si è ridotto in Abruzzo di più di 6mila unità, pari al -12% in termini relativi. Dopo la flessione registrata nella prima metà nell’anno pandemico l’occupazione è tornata a crescere a partire dalla metà del 2020. Il secondo fattore attiene all’età della crescita occupazionale. Per un aumento complessivo di circa 11mila unità occupate riferito all’intera popolazione tra il 2004 ed il 2020, le fasce di età comprese tra 15 e 34 anni risultano contrarsi di 51 mila unità da 152 a 101 mila) pari al -34% mentre il numero degli occupati con più di 55 anni cresce del 108% passando da 57 mila a oltre 118 mila unità. Le due classi di età più giovani hanno anch’esse una traiettoria in calo: in particolare i lavoratori in età compresa tra 25 e 34 anni in un solo quinquennio sono passati in Abruzzo da 89mila unità nel 2018 a 85mila. In buona sostanza, la forza lavoro occupata, insieme alla popolazione abruzzese, sta invecchiando.

Tags: abruzzolavoro
Next Post

L'Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026: il video della proclamazione

Notizie più lette

  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1091 shares
    Share 436 Tweet 273
  • Sgomento a Civitella Roveto per la scomparsa del 31enne Pietro Milanese: lutto cittadino per i funerali

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Rubano un’auto, speronano un altro veicolo e tentano di investire il proprietario: due ricercati ad Avezzano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Salvato il Tribunale di Avezzano: una vittoria dopo tredici anni di lotte

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication