MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il futuro dell’Abruzzo va costruito valorizzando il coraggio delle idee a partire dai piccoli borghi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Marzo 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

“Valorizzare il coraggio delle idee per costruire una solida visione dell’Abruzzo di domani”. È questa secondo Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie e candidato alle prossime elezioni regionali nella coalizione di Luciano D’Amico presidente, la chiave di lettura necessaria per il riscatto delle aree interne dell’Abruzzo.
“Leggiamo ogni giorno storie di giovani illuminati che lasciano ruoli da manager per trasferirsi in piccole realtà e creare attività o lavori semplici”, ha continuato Berardinetti, “sono casi spot purtroppo e se ne contano poche centinaia all’anno. Noi abbiamo bisogno non di creare le condizioni affinchè ci sia un ritorno nelle nostre terre, ma perché non ci sia una partenza”.

Secondo Berardinetti è fondamentale

No Content Available

“l’ascolto e il coinvolgimento delle persone. Tutti devono sentirsi protagonisti della cosa pubblica, ma non solo nel periodo pre o post elettorale. C’è bisogno di segnare la strada delle priorità e centrare gli obiettivi che ci si pone. Il senso della comunità deve essere la forza per poter lanciare nuove idee che siano ancorate alla consapevolezza delle radici”.

L’Abruzzo, come ricordato dal presidente dell’Uncem, è pieno di “idee” che sono state sviluppate grazie alla sinergia tra pubblico e privato e hanno permesso a piccole comunità di vivere una nuova stagione.

“Io me lo ricordo il mio paese qualche anno fa quando era impossibile trovare un posto letto o incontrare una persona che non era del posto”, ha continuato Berardinetti, “ora da aprile a novembre a Sante Marie arrivano ospiti da tutta Italia e da tutta Europa e in un solo anno hanno aperto quattro strutture ricettive con decine di posti letto. Questo perché l’intuizione del Cammino dei briganti, lanciato da Luca Gianotti, è stata subito accolta dall’amministrazione comunale ed è riuscita a coinvolgere gran parte della cittadinanza”.

Un progetto importante, che ha avuto la straordinaria capacità di far riscattare un paese da anni condizionato dalla spopolamento, e tante piccole realtà che hanno tirato su la serranda.

“Il nostro e tanti altri in tutto l’Abruzzo sono esempi di resilienza”, ha concluso Berardinetti, “non abbiamo proposto grandi attrazioni o mega progetti, abbiamo messo in rete e fatto conoscere quello che abbiamo da sempre: la nostra natura, l’atmosfera del nostro borgo e la genuinità dell’accoglienza abruzzese.

L’Abruzzo, e in special modo l’ente Regione, devono sostenere idee che guardano al futuro con la consapevolezza del passato perché su quello che abbiamo, su quello che abbiamo ereditato dalla nostra storia, su quello che la terra ci offre possiamo costruire il nostro domani. Servono basi solide per un nuovo percorso di sviluppo capace di assicurare un vero rilancio dell’Abruzzo”.

Tags: elezioni abruzzoelezioniregionaliabruzzo
Next Post

A Carsoli emozione nel comando di Polizia Stradale: svelata la Panchina rossa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication