MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Spazio teatro, seminari e laboratori per bambini, ragazzi e adulti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
5 Marzo 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Scuola di Pensiero Artistico di SPAZIO teatro e arti creative propone seminari formativi e laboratori
artistici per bambini, ragazzi e adulti.

La Scuola di Pensiero Artistico di SPAZIO teatro e arti creative è un progetto a cura della struttura culturale Il volo
del coleottero e prevede la realizzazione di attività artistiche dedicate a tutte le fasce di età.
Si tratta di un programma ricco e variegato che vedranno l’intervento di professionisti di livello nazionale che, grazie al loro apporto, permetteranno la creazione di un contenitore di bellezza e opportunità per bambini, ragazzi e adulti attraverso la realizzazione di seminari formativi e laboratori artistici. Gli appuntamenti dedicati a giovani e adulti riguardano la realizzazione di due seminari formativi. Domenica 17 marzo dalle ore 15 alle ore 18 è previsto un seminario intensivo dal titolo “Io, voce.” dedicato all’utilizzo della voce in scena e nella vita quotidiana. Come si crea il suono dentro di noi e come lo estendiamo nello spazio? Un seminario di approfondimento e di formazione alla scoperta dello “strumento voce”. Il seminario sarà tenuto da Stefania
Evandro, direttrice artistica della storica compagnia avezzanese del Teatro Lanciavicchio, nonché attrice, regista,
drammaturga. formatrice teatrale, con una ampia conoscenza nello studio teorico e pratico dello spettacolo dal vivo.

Al via a Canistro la rassegna teatrale: “Vedere Teatro, Fare Teatro”

17 Gennaio 2025

Storie sotto l’albero: laboratori creativi per i bambini ad Avezzano

11 Dicembre 2024

Il seminario è destinato a un gruppo di adulti a partire dai 18 anni. Domenica 14 aprile è previsto un altro appuntamento con la formazione artistica che riguarda il seminario dal titolo “Errare nell’errore – ovvero sulla pratica poetica non patetica del clown”. Il seminario sarà guidato da Noemi Giulia Fabiano della Compagnia Bisluck di Napoli. “Errare nell’Errore” è un invito a continuare a “fare errori” e allo stesso tempo a vagare, cercare, avventurarsi, è un percorso di scoperta attoriale incentrato sui personaggi “sbagliati”, su aspetti e tecniche di teatro fisico volti all’approfondimento del proprio potenziale comico, attraverso il corpo attraverso un excursus dalla Commedia dell’arte, al clown, fino alla pop culture tratteggiando il concetto di Potere, Ribaltamento e Cliché. Noemi Giulia Fabiano è una regista, attrice, mimo, drammaturga, formatrice teatrale e fondatrice della compagnia BisLuck di Napoli. I suoi spettacoli sono stati rappresentati in tutta Italia ed è attualmente in stagione al Piccolo Bellini di Napoli con la sua ultima scrittura, Gaius Plinius. Il seminario è destinato a ragazzi e adulti a partire dai 13 anni e sarà organizzato secondo la seguente scansione oraria: ragazzi ore 10- 13 ; adulti ore 15- 18.
Per i bambini è previsto un doppio appuntamento di laboratori all’insegna dell’arte figurativa. Il 9 e il 23 marzo “Il Sabato dello spazio” è dedicato all’arte con il progetto BOTTEGA D’ARTE, corso di arte per bambini dai 6 ai 10 anni a cura della Maestra d’arte Bianca Petrini, diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di L’aquila, che condurrà i bambini in un viaggio alla scoperta di due grandi artisti: Caravaggio e Vah Gogh.

Il 9 marzo si andrà alla scoperta di Caravaggio con il laboratorio “Giocare con le luci e le ombre” per conoscere,
accorgersi, sperimentare la tecnica del pittore Realista. Il 23 marzo è previsto un altro incontro dal titolo “Espressionismi d’arte” – alla scoperta di Van Gogh – per scoprire
le più belle espressioni della natura, del suo cielo e delle sue stelle, per conoscere e sperimentare la tecnica del pittore Espressionista. I posti disponibili per la partecipazione ai seminari sono limitati.
È previsto un contributo economico. È necessaria la prenotazione. Tutti gli appuntamenti sono realizzati presso SPAZIO teatro e arti creative in via delle Olimpiadi 2C ad Avezzano  (zona Borgo Pineta) che nasce per essere un luogo dinamico e aperto che cambia e cresce attraverso le esperienze che attraversa, che ospita che vive; per dar voce alla creatività, all’espressione, allo studio e alla riflessione culturale, una possibilità, un riferimento, una casetta sull’albero dove costruire e sognare, dove sentirsi a casa e aver voglia di ritornare.
Per informazioni e prenotazioni: Tel/WApp 349.6057192

Tags: il volo del coleottero
Next Post

Intitolazione dello Stadio dei Marsi a Sandro Cimarra, avviato l'iter della procedura

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication