MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Morino Vecchio e Civita D’Antino oggetto d’esame al Politecnico di Milano

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Gennaio 2024
A A
130
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. Hanno avuto luogo lo scorso 23 gennaio, al Politecnico di Milano, gli esami finali degli studenti del corso di “Architettura per contesti fragili” che ha visto impegnati 30 ragazzi nel laboratorio di progettazione architettonica. Al centro del progetto le potenzialità offerte dal territorio attraverso lo studio di siti chiave, di valenza storica.

Due in particolare: il borgo di Morino Vecchio, scena naturale dei ruderi del grande terremoto della Marsica, e la stazione ferroviaria di Civita d’Antino Scalo, luogo simbolo della prima mobilità della Valle Roveto rispetto ai centri di Sora e Avezzano.

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

“Un’esperienza bellissima. – A parlare il sindaco di Morino Roberto D’Amico, presente in occasione delle prove d’esame – Il fatto che Morino Vecchio venga posto all’attenzione di un’università tanto prestigiosa, perdipiù oggetto d’esame, è un grande orgoglio per me, da sindaco, e per tutta la comunità. Come amministrazione raccoglieremo le vedute e i progetti degli studenti e ne estrapoleremo una veduta concreta, da applicare al territorio” ha concluso.
Oltre al primo cittadino erano presenti il responsabile dell’ufficio tecnico Gianni Petricca, la direttrice della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo Rita Rufo e il project manager di CISA Consulting Giuseppe Lombardini. Il progetto, giunto al secondo anno, rientra nella speciale convenzione che il comune di Morino ha firmato con il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano.

Riqualificare siti di interesse collettivo e porli al servizio della cittadinanza è possibile nella misura in cui si abbia la capacità di intravederne le occasioni di recupero. In tale contesto sono intervenuti gli studenti, mettendo a punto un lavoro ad alto impatto professionale sotto la supervisione di 4 tutor e delle docenti Emilia Corradi e Alisia Tognon, responsabili del corso.

Dopo il sopralluogo sui siti oggetto di analisi dello scorso ottobre, finalizzato all’espletazione della fase di studio, la classe è stata quindi oggetto di valutazione proprio dinanzi ai principali attori istituzionali del territorio. “Una giornata particolarmente interessante. – Ha spiegato la direttrice Rita Rufo – diversi gli spunti progettuali emersi dai 16 progetti elaborati dagli studenti del terzo anno, che hanno analizzato entrambi i siti nell’ottica della sostenibilità e dell’integrazione dei servizi, anche in rapporto all’intera Valle Roveto e al Contratto di Fiume Liri.

Le tavole grafiche e i vari modellini realizzati per ciascun progetto saranno poi esposti in una mostra, che si organizzerà a Morino nell’ambito della prossima edizione di Ambient’Arti,- conclude – in programma per la prossima estate”.

 

Next Post

Giornata della memoria, gli studenti del Liceo di Avezzano al Castello Orsini per uno spettacolo teatrale

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication