MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Indennità Comune di Capistrello, consiglieri di minoranza contro l’amministrazione: “Siamo all’assurdo”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Gennaio 2024
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Comune di Capistrello, Lusi e Di Felice: “sui lavori pubblici sempre debiti e varianti in corso d’opera”

9 Febbraio 2024

Aumenti dei compensi nell’amministrazione di Capistrello, il Comune fa chiarezza

17 Gennaio 2024
Capistrello. “Dopo le sgangherate dichiarazioni del Sindaco Ciciotti e della sua Giunta apparse sui giornali on line in merito alla vicenda delle indennità, si rende necessario fare definitiva di chiarezza per restituire ai cittadini la verità dei fatti”. Hanno dichiarato i consiglieri di minoranza del Comune di Capistrello Di Felice, Bussi e Silvestri.
“E allora partiamo proprio dall’inizio. Con delibera n. 106 del 16/07/2022, la Giunta Ciciotti deliberava l’aumento delle indennità mensile del Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio comunale a far data dall’1/1/2022 pari ad € 4.002,00 per il Sindaco, € 2001,00 per il Vicesindaco,€ 1800 per gli assessori ed € 400,20 per il presidente del consiglio. Un aumento determinato da una norma che ha consentito e non obbligato tale aumento. E qui sta la prima verità da dire con chiarezza: il Sindaco e la Giunta potevano, non dovevano, aumentarsi i loro stipendi. Hanno voluto sfruttare la norma e hanno aumentato i loro stipendi sfruttando la possibilità che dava la legge fino all’ultimo centesimo. Con un mandato di pagamento del 19/09/2022, infatti, veniva disposto il pagamento di € 46.330,05 con la causale “Stipendi: indennità di carica amministratori comunali mese di settembre”.
Sindaco e assessori avrebbero potuto evitare tali aumenti e lasciare in bilancio un po’ di soldi per fare cose utile, ma la legge lo ha consentito e quindi si sono autodeliberati gli aumenti. Il punto grave però è che tali aumenti venivano calcolati prendendo a riferimento la fascia demografica dei comuni con popolazione al di sopra dei 5000 abitanti. Ma il dato demografico era evidentemente sbagliato, dal momento che già al 31/12/2020 Capistrello registrava una popolazione residente pari a 4889 individui ed al 31/12/2021 4.820 individui. Un dato che il Sindaco e gli assessori non potevano non conoscere: basti pensare che in numerosi documenti ufficiali veniva confermato il dato, come nel caso della delibera della Corte dei Conti, sez. Regionale di controllo per l’Abruzzo assunta al protocollo del Comune di Capistrello al n. 7720 del 15/10/2022. Ma non solo: il Ministero dell’interno, che ha concesso ai comuni un finanziamento finalizzato proprio all’aumento delle indennità degli amministratori, liquidava al nostro comune la somma di € 9.815,80 e cioè un contributo parametrato ai comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, come si legge in maniera incontrovertibile dalla tabella presente sul sito dello stesso Ministero.
I consiglieri di minoranza, in virtù dell’oggettivo errore commesso dall’amministrazione, chiedevano informazioni ed approfondimenti, sottoponendo al sindaco un’interrogazione. La risposta, fumosa e confusa, non chiariva alcunché ed anzi veniva banalmente trasmessa ai consiglieri di minoranza la corrispondenza tra il comune e l’ISTAT dalla quale è emerso, con assoluta chiarezza, che il dato anagrafico utilizzato dalla Giunta per autoliquidarsi indebitamente indennità non dovute era errato e la Giunta non poteva non sapere.  Tuttavia gli amministratori di fronte ad un tale errore di autoliquidazione di denaro pubblico, invece di correre immediatamente ai ripari e restituire la parte di indennità indebitamente percepita preferivano imboccare una strada tra il ridicolo e il tragico: hanno promosso una causa contro l’ISTAT davanti al TAR del Lazio. Il TAR ovviamente ha respinto il ricorso, con conseguente conferma dei dati demografici riportati dall’ISTAT esponendo l’Amministrazione Ciciotti all’ennesima figura meschina. Peraltro, il ricorso al TAR è costato al comune (alias ai cittadini) la somma di più o meno di 7000 euro per il pagamento delle spese legali dell’avv. Colagrande, già interessato di altre cause del comune e avvocato in altre cause del Segretario comunale Falcone. La triste vicenda si chiude con la recente nota protocollo n.242 del 12/01/2024, nella quale Sindaco e assessori hanno dichiarato la volontà di restituire le somme non dovute.
I cittadini di Capistrello, che stanno pagando lautamente per contenziosi che si sarebbero potuti evitare, hanno il diritto di sapere come si sono svolti i fatti nella realtà e non secondo le mistificazioni dell’amministrazione comunale. Curioso infine notare come lo stesso Ciciotti, alla sua prima candidatura, disse di non voler percepire indennità mentre oggi non solo le percepisce, se le aumenta fino all’ultimo centesimo che prevede la legge, ma è pronto a coprire di ridicolo l’Ente facendo causa all’ISTAT pur di tenersi stretto il suo stipendio indebitamente maggiorato.  Siamo all’assurdo”.
Tags: comune di capistrello
Next Post

Gaming On-the-Go: L'Esperienza di Gioco da Mobile

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication