MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano non dimentica: commemorazione del 109° anniversario del terremoto nella Marsica

Giada Salvati di Giada Salvati
13 Gennaio 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Annuncio di lavoro: la casa funeraria Rossi cerca collaboratori a chiamata

17 Ottobre 2025

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

Celano. Celano non dimentica la immane tragedia del terremoto del 1915. L’evento catastrofico mutò per sempre l’assetto del territorio con un grande tributo di vittime. Questa mattina il Sindaco di Celano Settimio Santilli, la Presidente del Consiglio Silvia Morelli e il consigliere comunale Divina Cavasinni, hanno commemorato la ricorrenza del 109° anniversario del terremoto che, proprio alle prime ore del mattino del 13 gennaio, colpì la Marsica e una vasta parte dell’Italia Centrale, provocando la morte di oltre 30 mila persone, nonché ingenti danni alle strutture.

La prima parte della commemorazione si è svolta al cimitero comunale. Con la deposizione di un mazzo di fiori al monumento dedicato alla memoria di Mariannina Letta, giovane celanese che rimase sepolta sotto le macerie. La giovane donna, che all’epoca dei fatti era in procinto di sposarsi, è diventata il simbolo di quel tragico avvenimento.

“Il 13 gennaio – afferma il Sindaco Santilli – è una data che rimarrà indelebile nella storia di Celano e della Marsica. Si tratta di una delle pagine più tristi e drammatiche della nostra terra. La commemoriamo rendendo onore a un personaggio simbolo degli effetti del terremoto, Mariannina Letta e uno dei luoghi simbolo della ripresa post terremoto, la Tribuna”.

La seconda parte della commemorazione si è svolta nel rione “La Tribuna”, con la deposizione di fiori sotto la targa che lo ricorda che ilquartiere “La Tribuna” venne realizzato grazie ad una sottoscrizione che il giornale lanciò tra i suoi lettori. Proprio in omaggio a quel nobile gesto di solidarietà i celanesi denominarono il quartiere, che ancora oggi è così chiamato, “La Tribuna”. Alle cerimonie di commemorazione hanno partecipato anche le rappresentanze delle forze dell’ordine, della polizia locale, dei carabinieri e della forestale.

Next Post

Deleghe provincia dell’Aquila, scontro tra Lega e Caruso (Fdi)

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1837 shares
    Share 735 Tweet 459
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    599 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Celano si prepara per l’ultimo addio a Manuel Fieramosca, domani i funerali

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication