MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studenti del liceo scientifico Vitruvio alla presentazione del libro Alfabeti di piccoli armeni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Novembre 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un incontro molto speciale è stato quello che si è tenuto lo scorso 8 novembre al Castello Orsini tra gli
studenti del Liceo Scientifico Vitruvio e altri istituti di Avezzano con la scrittrice armena Sonya Orfalian. I ragazzi”, scrivono Matteo Cofini ed Emanuele Doschi (Yaw), “hanno avuto la possibilità di approfondire una storia di cui si sa ancora troppo poco, una storia ricca di spunti di riflessione.

 

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

 

 

La conferenza si è concentrata sul libro scritto dalla Orfalian “Alfabeto dei piccoli armeni”, dunque sul drammatico genocidio che ha subito il popolo armeno durante la Prima Guerra Mondiale in Turchia. Un ruolo fondamentale per la conferenza è stato svolto dall’associazione “Chandra stella luminosa” fondata dal dott. Massimo Sciarretta che in ricordo della professoressa Lidia Cilli, agisce con iniziative a favore della memoria”.

 

 

 

“Noi ragazzi”, afferma uno studente, “abbiamo avuto la possibilità non solo grazie all’evento, ma anche grazie al percorso svolto in classe, di entrare in contatto con la tragedia che ha colpito gli Armeni e di renderci conto di come molteplici massacri e stragi siano ancora nascosti ai nostri occhi e non vengano riconosciuti dagli autori dei genocidi stessi.

 

 

Noi stessi studenti abbiamo trovato che quanto è accaduto al popolo armeno è molto vicino alla Shoah degli Ebrei nella Seconda Guerra Mondiale”. L’autrice Sonya Orfalian ha avuto un dialogo schietto e diretto con la platea sul libro e non solo. “L’azione turca nei confronti degli Armeni viene descritta dalla bocca di coloro che hanno subito le violenze, attraverso racconti i cui protagonisti sono bambini, 36 bambini come 36 sono le lettere dell’alfabeto armeno, i quali, oltre alla funzione di promuovere la memoria hanno l’intento di dare voce a chi invece non poteva più parlare. L’esigenza di scrivere e di testimoniare nasce per l’autrice come un grido di giustizia, oltre che per dimostrare il forte senso di appartenenza al popolo armeno. Ciò che ha più colpito noi giovani è stata la consapevolezza che troppo pochi sono a conoscenza di una situazione ancora oggi così spregevole, chiedendosi come possano diverse grandi potenze non parlare dell’argomento, solo per paura di ripercussioni sul piano economico e geopolitico”.

Tags: avezzanoliceo scientifico
Next Post

Addobbi Natalizi: Tendenze e Stili da Non Perdere Quest'Anno!

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    894 shares
    Share 358 Tweet 224
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication