MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vita di Giulia Farnese, martedì la presentazione del libro di Gianfranco Formichetti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Novembre 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si parlerà di “Giulia la bella” martedì 14 novembre, alle ore 17, nella Sala Irti, del complesso dell’ex scuola Montessori, ad Avezzano, e sarà un viaggio affascinante nella storia di Giulia Farnese, che ha segnato un’epoca, e nei fasti del tardo Rinascimento, contraddistinto da una concrezione inscindibile di paganesimo della classicità e cristianesimo in piena crisi di valori.

 

Nuove opportunità di lavoro dal Centro per l’impiego di Avezzano: ecco tutte le offerte

31 Ottobre 2025

A Scuola di sentimenti, ad Avezzano 7 imprenditori donano abbonamenti teatrali agli studenti

28 Ottobre 2025

L’occasione è data dalla presentazione del libro, edito da Bompiani, “Vita di Giulia Farnese” di Gianfranco Formichetti, insegnante e giornalista, per molti anni assessore alla cultura del Comune di Rieti, collaboratore con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, autore di vari saggi e biografie tra le quali quelle di Tommaso Campanella, Caravaggio, Antonio Vivaldi.

 

Gianfranco Formichetti sarà accompagnato, nel viaggio immaginifico descritto nel libro, caratterizzato da una diligente meticolosità nella ricerca storica e da una singolare destrezza nel tracciare un profilo di donna straordinaria protagonista del suo tempo, da Emma Pomilio, Gabriella Martignetti e Pasquale Simone, con il coordinamento di Luisa Novorio.

 

Organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune di Avezzano, l’incontro è stato prospettato e fortemente voluto dal Gruppo di “Amiche e Amici di come leggere l’opera d’arte”.

 

Gli intrighi e i giochi di palazzo, il potere sfrenato e la lussuria irrefrenabile di papi, principi e casate in lotta fra di loro per l’accumulo di ricchezze e onori, fanno da sfondo alla rassegna di una figura di donna, che, al pari dell’amica Lucrezia Borgia, ha saputo interpretare in maniera intrigante il suo tempo fatto, come scrive Francesco Guicciardini a proposito di Alessandro VI, amante di Giulia, di “costumi oscenissimi” nella cui pratica era rilevabile “non vergogna, non fede, non religione”.

 

Tags: avezzanosala Irti
Next Post

Sarà Gigi D'Alessio l'ospite del concerto di Natale in cattedrale ad Avezzano

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication