MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Accogliere è già curare”, una formazione per gli operatori sociali

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Ottobre 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Accogliere è già curare è il convegno tenutosi sabato 28 ottobre, nella Sala Irti di Avezzano.

L’incontro pubblico è stato organizzato e promosso dalla sezione diocesana dei Medici Cattolici, dalla Caritas, dal Servizio Migrantes e dal Centro Missionario, come occasione di formazione degli operatori sociali e socio-pastorali sul tema delle migrazioni e dell’accoglienza, intesa innanzitutto come riconoscimento dei diritti universali della persona pur nella specificità della condizione di migrante, di richiedente protezione internazionale, di rifugiato o di lavoratore straniero.

Festival di Tagliacozzo, dalla faggeta al teatro: il concerto “Cartoons” si sposta al Talia

15 Agosto 2025

Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

15 Agosto 2025

Ad aprire l’incontro, la riflessione del Vescovo Giovanni Massaro, che ha sollecitato i presenti a destrutturare il pregiudizio nei confronti delle persone immigrate come problemi sia per l’identità personale e culturale, sia per l’ambito sicuritario. Sono seguiti gli interventi di Giulia Civitelli dell’Area sanitaria della Caritas di Roma, esperta in salute globale come contrasto alle disuguaglianze e don Mattia Ferrari, cappellano della ong Mediterranea Saving Humans.

Nella seconda parte della mattina, sono stati presentati sistemi e buone prassi di relazione, accompagnamento e cura. A confrontarsi sul “saper fare” Michela D’Angelo, del Gruppo Immigrazione e Salute Abruzzo – Molise, Maria Cristina Carmignani, del dipartimento Medicina e Prevenzione della Asl 1 Abruzzo, e Massimo De Santis, psicoterapeuta collaboratore della Caritas diocesana.

Nell’incontro è stato il prossimo corso di formazione con i quali i servizi pastorali diocesani intendono supportare volontari e operatori sociali nella sperimentazione di strategie, modalità e stili attraverso cui costruire una comunità accogliente e solidale. Consapevoli che è la conoscenza la prima piattaforma cognitiva attraverso la quale comprendere meglio l’altro per una migliore relazione di supporto e di prossimità.

Il convegno è stata un momento di confronto per stimolare il pensiero critico e una coscienza vigile per adeguare istituzioni, comunicazione, mentalità alla cosmopolizzazione del mondo. Perché accogliere significa certamente favorire la rimozione degli ostacoli economico-sociali, ma soprattutto promuovere un’eguaglianza sostanziale e facilitare il confronto in spazi proficui di valorizzazione dell’unicità di cui ciascuno è portatore.

 

Next Post

La farmacia San Rocco dedica uno spazio a prodotti specifici per la dieta chetogenica

Notizie più lette

  • Nuove ipotesi sulla scomparsa di Davide Mastroddi: avvistato a Roma Tiburtina

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Ore di apprensione a Tagliacozzo per la scomparsa del giovane Davide, appello dei genitori

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Ricerche del giovane Davide: popolazione mobilitata, vertice all’Agenzia regionale di protezione civile

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Ricerche di Davide Mastroddi, l’attenzione si sposta tra Roma e Napoli

    217 shares
    Share 87 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication