MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo classico di Avezzano convegno sulla storia dell’Abruzzo, tra passato presente e futuro

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
29 Ottobre 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Giovedì 26 ottobre presso la sede del Liceo Classico “A. Torlonia” di Avezzano si è svolto un importante convegno dal titolo “Abruzzo Antico e Moderno”.

Organizzato dalla “Delegazione Antico e Moderno” dell’Associazione Italiana di Cultura Classica e dall’AICC di Pescara ha approfondito il rapporto tra passato e presente nel nostro territorio. Il Liceo ha ospitato il prof. Sergio Iacoboni che ha presentato il libro “La civiltà della Transumanza negli Abruzzi tra storia e controstoria. Il romanzo del paesaggio. Magie d’arte nel pianalto della Marsica.

Francesco e Tommaso insieme per celebrare la festa del patrono d’Italia: la cerimonia a Tagliacozzo

5 Ottobre 2025

Italia Viva chiama a raccolta i suoi ad Avezzano, D’Alessandro: è necessario un nuovo centrosinistra

5 Ottobre 2025

 A seguire c’è stato l’intervento della dott.ssa Emanuela Ceccaroni, funzionario della Soprintendenza archeologica, che ha parlato della tutela, ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico della Marsica e del dott. Sergio Natalia che ha presentato miti e storie sul prosciugamento del lago del Fucino.

La prima parte del convegno è terminata con la presentazione del libro “Fest’e Fiera” di Adriana Gandolfi e Michela Di Lanzo. L’incontro, in diretta sul canale youtube AICC “Antico e Moderno”, è stato moderato dalle prof.sse Antonella Tibaldi e Amina Carusi. Alle ore 10:30 la diretta è stata trasmessa dal Liceo “Ovidio” di Sulmona e, a seguire, dall’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara. Ad assistere nell’Aula Magna del Torlonia, alcune classi del Liceo e altre del Liceo Artistico “Bellisario”, accompagnate dal prof. Franco Sinisi che ha curato la realizzazione de “La Chimera”, l’immagine presente nella locandina dell’evento.

Next Post
La situazione prevista da GFS per le ore 13:00 di Mercoledì 1 Novembre. Cielo poco nuvoloso al mattino, ma via via in aumento da metà giornata. Scarse le occasioni per dei fenomeni. Clima abbastanza mite (+8/+9°c ad 850 hpa).

Il meteo nella Marsica 30 ottobre - 4 novembre: correnti atlantiche con pioggia e vento alternato a delle schiarite

Notizie più lette

  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication