MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Si alza il sipario su Bastioni e Bastimenti, un viaggio tra emigrazione e gastronomia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Agosto 2012
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Dal Trentino alla Marsica: studenti ad Aielli per studiare lo sviluppo turistico

9 Novembre 2025

Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

9 Novembre 2025

Celano. La riscoperta delle tradizioni passa tanto dalla storia e dalle arti quanto dalla cultura gastronomica e dalla valorizzazione delle ricette di un tempo. Per questo ancora una volta gli organizzatori di Bastioni e Bastimenti, giunto quest’anno alla settima edizione, hanno voluto fondere tra loro questi elementi e creare un mix avvolgente in grado di catturare i visitatori e accompagnarli in questo viaggio surreale tra i vicoli di Celano. L’itinerario partirà alle 19 con la scoperta dei vini di casa nostra presentati dalla sapiente guida dei maestri sommelier della Fisar. Da lì si partirà alla scoperta di un mondo gastronomico da molti ignorato che punta tutto sulla natura del prodotto come il grano solina e il farro, ma anche le frittate di montagna all’agnello in acqua pazza, dalle pizzelle fritte e focaccine alla pasta allo zafferano o al gorgonzola, e poi ancora le carni e le graffe). Mentre si degusteranno queste specialità tanto amate dai nostri nonni si potrà ascoltare delle buona musica e ammirare il suggestivo paesaggio architettonico illuminato per l’occasione con dei particolari giochi di luce. Ma Bastioni e Bastimenti non è solo questo. Ci saranno, infatti, anche spettacoli teatrali  “Il minestrone”, per i più piccoli, e “Le mani in pasta”, per gli adulti, con tre repliche durante la serata, un appuntamento con Slow Food, “Transumanza e la cultura dei sapori”, area di approfondimento e degustazione sui viaggio dei pastori, e poi un momento in ricordo di Vittoriano Esposito, il professore e critico letterario, originario di Celano, al quale quest’anno gli organizzatori conferiranno il premio Memorie di Città. Il primo appuntamento è per questa sera dalle 19, e domani si replica con una nuova serata tutta da scoprire.

Next Post

Ginnetti (Cgil): parcheggio e rastrelliere per l'ospedale sono una vittoria per gli utenti

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication